Cultura

lunedì 03 aprile 2023

L'area archeologica di Colombarone riaperta al pubblico

L'area archeologica di Colombarone riaperta al pubblico

di Ufficio Stampa Comune di Pesaro

Con il mese di aprile e con l’arrivo di turisti e visitatori per la Pasqua, l’offerta culturale cittadina diventa più ricca: dal primo aprile riaprono al pubblico l’area archeologica e l’antiquarium di Colombarone, un’area straordinaria perché immersa nel verde del Parco San Bartolo tra Marche e Romagna ma anche un ‘luogo’ fondamentale per la conoscenza del periodo tardoantico nel settore medio-adriatico.

A suggellare la riapertura di questo importante tassello che fa parte del circuito di Pesaro Musei e si aggiunge alle altre importanti sedi archeologiche della città (la domus di via dell’abbondanza e il Museo Archeologico Oliveriano), sabato primo aprile erano presenti: Daniele Vimini, vicesindaco e assessore alla Bellezza del Comune di Pesaro, Silvano Straccini direttore generale della Fondazione Pescheria – Centro Arti Visive, Silvano Leva presidente dell’Ente Parco Naturale Monte San Bartolo, Brunella Paolini direttrice dell’Ente Olivieri, Jolanda Filippini presidente del Quartiere 6 San Bartolo.

Nei mesi aprile e maggio, Colombarone sarà visitabile il sabato e la domenica il pomeriggio dalle 15.30 alle 18.30 mentre nei giorni festivi l’intera giornata: 10-13, 15.30-18.30. In occasione delle feste pasquali, da venerdì 7 a lunedì 10 aprile, l’area sarà sempre aperta tutto il giorno. Ingresso con card Pesaro Cult (costo 3 euro, validità annuale) o con biglietto Pesaro Musei, gratuito fino a 18 anni, per gli studenti del Conservatorio Rossini e per i possessori della Carta Famiglia del Comune di Pesaro. Info 0721 387541, info@pesaromusei.it

A Colombarone sono conservati i resti di una ricca residenza tardo-imperiale sulle cui strutture, a partire dalla metà del VI secolo d.C. si insedia il complesso cristiano della basilica di San Cristoforo ad Aquilam. Collocato negli spazi della chiesetta ottocentesca recuperata dallamministrazione comunale, lAntiquarium completa la proposta esponendo i reperti rinvenuti durante i 25 anni di scavi e offrendo visibilità a settori dellarea non inseriti nella visita. Si tratta di un piccolo museo che parla ad un pubblico universale e offre nuovi strumenti di comprensione della storia più antica del territorio. 

Antiquarium  e area archeologica di Colombarone 

strada San Cristoforo 136

aprile-maggio
sabato, domenica 15.30-18.30

festivi 10-13, 15.30-18.30

Pasqua 7-10 aprile 10-13, 15.30-18.30

21-25 aprile 10-13, 15.30-18.30

28 aprile – 1 maggio 10-13, 15.30-18.30

giugno-settembre
sabato, domenica 16.30-19.30

festivi 10-13, 16.30-19.30 

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info