Cultura

mercoledì 05 febbraio 2020

La Regione finanzia 1 milione e 400 mila euro per riqualificare teatri, musei e biblioteche

La Regione finanzia 1 milione e 400 mila euro per riqualificare teatri, musei e biblioteche

Sono 10 i progetti della provincia di Pesaro-Urbino ammessi ai finanziamenti per la tutela e il miglioramento dei luoghi della cultura. La Regione pochi giorni fa ha redatto la graduatoria del bando per assegnare ai comuni contributi per la messa in sicurezza di musei, teatri, biblioteche, archivi e altri edifici culturali di proprietà pubblica. «Queste risorse - spiega il consigliere regionale Andrea Biancani (Pd) - contribuiranno a rendere i nostri beni culturali più sicuri e accoglienti, aiutando i comuni a realizzare lavori per la riqualificazione, l'adeguamento e il miglioramento sismico. Sono state accolte tutte le domande presentate dai comuni marchigiani, circa trenta, e il totale dei contributi concessi alla nostra provincia ammonta a 1 milione e 408mila euro». Il bando regionale, uscito lo scorso giugno, era rivolto nello specifico alle amministrazioni comunali non rientranti nel cratere sismico e aveva come oggetto l'assegnazione di contributi in conto capitale, per un massimo di 200 mila euro. I progetti finanziati nella provincia sono Vallefoglia, Gradara, Pesaro, Mombarocccio, Apecchio, Cantiano, Frontone, Lunano, Sassocorvaro Auditore e Urbania. «Nel dettaglio - puntualizza Biancani - a Vallefoglia saranno assegnati 160mila euro per la sistemazione e la riqualificazione dell'ex cinema teatro Branca in Sant'Angelo in Lizzola, a Gradara 75mila euro per il teatro comunale dentro Palazzo Rubini-Vesin, a Pesaro 116 mila euro per il miglioramento sismico del solaio della Sala della Repubblica del Teatro Rossini (foto), per la cui riqualificazione complessiva la Regione ha stanziato ulteriori 600mila euro, a Mombaroccio 200mila euro per il recupero delle sale seminterrate, delle grotte e dei piani superiori di Palazzo Del Monte. E ancora ad Apecchio 70mila euro per la biblioteca comunale, a Cantiano 159mila e 800 euro per la messa in sicurezza del Teatro Capponi, a Frontone 160mila euro per il recupero dell'ex colonia montana, a Lunano 155mila e 200 euro per la Torre Civica, a Sassocorvaro Auditore 160mila euro per la Rocca Ubaldinesca e infine a Urbania 152mila euro per il Museo civico». «Riqualificare i principali contenitori culturali del territorio è stata una scelta che abbiamo fatto con convinzione, inserendo a bilancio risorse regionali a sostegno di quei comuni che hanno deciso di investire nel patrimonio culturale. Ringrazio il Presidente Ceriscioli per aver ritenuto una priorità la tutela dei beni culturali. Gli ultimi dati sulla presenza turistica e sugli ingressi ai musei - conclude Biancani - confermano che siamo sulla strada giusta e che la cultura può davvero diventare per le Marche uno dei principali motori di sviluppo».

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info