Cultura

lunedì 07 ottobre 2019

La Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Pergola è partita alla grande

La Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Pergola è partita alla grande

Buona la prima! Stracolmo il teatro, sold out la cena nel foyer, tantissimi i visitatori nel centro storico. E’ un bilancio molto positivo quello della prima domenica della Fiera Nazionale del Tartufo bianco pregiato di Pergola. Il binomio cucina-cultura e le novità apportate per la 24esima edizione gli ingredienti del successo. Su tutte il Teatro dei Golosi. Il teatro Angel Dal Foco si è trasformato in un salotto del gusto con cooking show e cena. Tutto esaurito per cena e spettacolo. Sul palco, insieme al giornalista e conduttore tv Paolo Notari, il noto chef Renatone, Roberto Giacobbo, giornalista, molto conosciuto per i programmi tv Voyager e Freedom-Oltre il confine, l’astrofilo Federico Albertini, Paolo Fadelli, tra gli ideatori dell’iniziativa. Ad inaugurare la kermesse il sindaco Simona Guidarelli, insieme all’assessore Ciro Mariani, al vicepresidente del consiglio Renato Claudio Minardi e al consiglio regionale Federico Talè. «E’ emozionante ammirare il teatro pieno – ha evidenziato Guidarelli – così come il centro storico con tanti visitatori. Ad un format consolidato abbiamo voluto aggiungere alcune novità, come quella di portare il tartufo a teatro, per legare sempre più cucina e cultura. Visto il numerosissimo pubblico la scelta appare azzeccata». I complimenti da parte degli ospiti per la bellezza di Pergola, quelli delle autorità per la crescita e il programma dell’evento, quindi lo show tra tartufo, l’esibizione del Mago Truffle e quello di Alessandro Montanari, che ha fatto il suo ingresso in bicicletta, racconti, simpatia. E poi tutti al foyer dove è stata servita una squisita a cena a base di tartufo bianco pregiato, curata dallo chef Renatone insieme a Massimo Biagiali del ristorante Giardino. Dal primissimo pomeriggio in tantissimi hanno riempito il centro storico di uno dei borghi più belli d’Italia, la Casa del Tartufo dove hanno trovato posto i venditori del diamante della terra, quest’anno abbondante e di ottima qualità, e la lunghissima mostra mercato con prodotti tipici di numerose regioni d’Italia. «Siamo soddisfatti di questa prima domenica – spiega il sindaco – per i tanti visitatori arrivati a Pergola e per gli apprezzamenti che in molti ci hanno rivolto. La Fiera si conferma una manifestazione di grande importanza per la nostra città e il territorio, fondamentale per la promozione e valorizzazione delle eccellenze che vantiamo. Ora invitiamo tutti alla prossima domenica, quando tra gli ospiti avremo anche Giancarlo Magalli». Durante il pomeriggio lo spettacolo di Max Paiella, l’esibizione della banda cittadina, degustazioni e divertimento per i bambini. In tanti anche al ristorante Marche da Mangiare, allestito nella piazza di fronte al Museo dei Bronzi dorati. Museo che ha accolto numerosi visitatori per tutta la giornata, molto colpiti dalla nuova sala immersiva. Anche nelle prossime due domeniche sarà visitabile con un biglietto scontato di 4 euro. Nel prossimo week-end, 12-13 ottobre, è in programma anche il raduno camper promosso dalla Pro loco.

Maggiori info: pagina Facebook Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Pergola

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info