Cultura

venerdì 14 febbraio 2025

La Commissione Cultura del Comune di Pesaro riunita presso il Circolo Amici della Lirica "G. Rossini"

La Commissione Cultura del Comune di Pesaro riunita presso il Circolo Amici della Lirica "G. Rossini"

di Anna Maria Mattioli presidente Commissione Cultura 

Gli Echi Rossiniani son giunti sino alla Commissione Cultura del Comune di Pesaro che ha accolto ieri l’invito del Circolo Amici della Lirica “G. Rossini” e della Presidente Giovanna Franzoni, per un incontro conoscitivo al fine del proseguimento del patrocinio e della collaborazione con l’assessorato alla cultura del Comune di Pesaro. 

Un’associazione che per statuto non ha scopo di lucro (tutte le cariche sono onorifiche e non remunerate), apolitica, fondata nel 1977 con la finalità di diffondere e promuovere l’Opera lirica e il belcanto con conferenze, concerti e consegna di premi speciali, come il Rossini d’Oro a figure che si sono distinte in campo musicale. 

«In merito a questo premio - riferisce la Presidente della Commissione cultura Anna Maria Mattioli - ho avuto l’onore di portare i saluti istituzionali la scorsa estate, al Maestro direttore d’orchestra Michele Mariotti e al soprano rossiniano Eleonora Buratto, ed esprimo profonda gratitudine al Circolo Amici della lirica G.Rossini per la sensibilità e la promozione dimostrata verso i giovani talenti in campo musicale anche grazie all’assegnazione di borse di studio a riprova che tutto ciò che è arte, musica e canto lirico rappresenta il motore conduttore di questo Circolo culturale. La seconda rassegna di “Echi Rossiniani” che ci è stata presentata, conferma anche l’importanza di diffondere la conoscenza e l’amore per la musica rossiniana e il teatro lirico. Il prossimo importante appuntamento di Giovedì 27 febbraio alle ore 18.00 vedrà impegnato il direttore generale del ROF Cristian Della Chiara con “Rof Mon Amour, il Rossini Opera Festival è una storia perfetta” un prezioso approfondimento sul Festival tra i più importanti e seguiti al mondo interamente dedicato a Gioachino Rossini, cui seguiranno altri importanti conferenze presso l’Auditorium di Palazzo Montani Antaldi, come da programma. Un ringraziamento sentito anche a nome dell’assessore alla cultura Daniele Vimini per la preziosa attività svolta da questo Circolo culturale che contribuisce ad amplificare l’eco di tutto quanto gira intorno alla musica lirica e al belcanto sotto l’effige del nostro amatissimo Rossini».

In foto i consiglieri comunali della Commissione Cultura: Anna Maria Mattioli (presidente), Lorenzo Montesi, Simonetta Drago, Giulia Marchionni, Antonio Bartolomei, Michele Redaelli, Stefano Cioppi, Evelina Anniballi col direttivo del Club Amici della lirica “G.Rossini”.


Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info