Cultura

sabato 11 dicembre 2021

Lunedì alla Biblioteca di San Costanzo Francesco Locane presenterà il suo romanzo "Fuori pagina"

Lunedì alla Biblioteca di San Costanzo Francesco Locane presenterà il suo romanzo "Fuori pagina"

di Biblioteche Cometa

Nuovo appuntamento letterario alla Biblioteca Comunale di San Costanzo, presso Palazzo Cassi: lunedì 13 dicembre, alle ore 21.00, il giornalista e conduttore Francesco Locane presenta il suo romanzo d’esordio dal titolo "Fuori pagina", pubblicato dalla casa editrice Alter Erebus Press & Label. 

Cosa accade quando il personaggio di un romanzo rosa esce dalle bozze di un libro e mette a repentaglio la vita del suo autore... e non solo? Non resta che partecipare alla serata per scoprirlo. 

L'incontro, moderato dall'editore Nicholas Ciuferri, è organizzato da Biblioteche CoMeta in collaborazione con il Comune di San Costanzo - Assessorato alla Cultura. 

Davide Lista è un giovane scrittore che lavora per una grande casa editrice: ha già firmato due romanzi rosa per Regina Altieri, una ex star televisiva del tutto priva di talento ma di grande successo, che si è “convertita” alla letteratura. Ora Lista è alle prese con il nuovo titolo “Il sogno e il destino”, ma la scrittura prosegue a rilento, i rapporti con l’editor Alberto non sono buoni, e tutto questo influisce negativamente anche sulla relazione tra Davide e la fidanzata Isabella. A peggiorare le cose, un evento che ha dell’incredibile: il protagonista di “Il sogno e il destino”, il bellissimo e stolido Rinaldo Bastiani, esce dal libro e piomba in casa di Davide. 

Francesco Locane è nato a Gorizia nel 1978 e vive a Bologna dal 1996, dove si è laureato in Scienze della Comunicazione. Lavora come copywriter, giornalista, conduttore e autore di numerosi format radiofonici, dal 1999 ha pubblicato racconti per Mondadori, Il manifesto libri, Fernandel, Manni e altre case editrici. 

"Fuori pagina" è il suo primo romanzo, che sta presentando un po' ovunque in Italia accompagnato da artisti come Dente e scrittori come Gianluca Morozzi. 

Per l'incontro di lunedì 13 dicembre i posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria scrivendo a biblioteche.cometa@gmail.com o al 3517340503 (anche WhatsApp). L’ingresso è consentito rispettando tutte le misure di sicurezza previste. In ottemperanza alle disposizioni governative vigenti, previste per tutti i luoghi di cultura italiani (D.L. del 23 luglio 2021), dal 6 agosto 2021 è obbligatorio esibire il Green Pass.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info