Cultura

lunedì 23 giugno 2025

KUM! Festival 2025: a Pesaro torna il pensiero della cura con un'anteprima martedì 24 giugno

KUM! Festival 2025: a Pesaro torna il pensiero della cura con un'anteprima martedì 24 giugno

Dal 17 al 19 ottobre 2025 Pesaro accoglie la nona edizione del KUM! Festival, la rassegna ideata e diretta dallo psicoanalista Massimo Recalcati, dedicata al concetto contemporaneo di “cura”. Dopo il successo dello scorso anno, la città marchigiana – Capitale italiana della cultura 2024 – ospita per il secondo anno consecutivo uno degli appuntamenti culturali più significativi del panorama nazionale.

Con la direzione scientifica di Recalcati e il coordinamento del filosofo Federico Leoni, l’edizione 2025 del festival si concentra sul tema della salute, affrontato attraverso il titolo “Avere cura”. Un invito a riflettere sul valore dell’unicità della persona all’interno delle pratiche mediche e istituzionali, in contrasto con un approccio spesso standardizzato.

Ad anticipare il programma autunnale, martedì 24 giugno alle ore 21.30 è in programma un evento speciale a ingresso libero in piazza del Popolo: il regista e scrittore Davide Ferrario dialogherà con Federico Leoni sul romanzo “L’isola della felicità” (Feltrinelli, 2025), una satira visionaria che affronta in modo originale le contraddizioni del nostro modello di sviluppo.

“Quando abbiamo cura, lo facciamo nel dettaglio, rivolgendoci alla singolarità irripetibile della persona – afferma Recalcati – ma oggi la salute è spesso trattata in modo standardizzato, perdendo questa dimensione unica. Il festival torna a interrogarsi su come mettere al centro l’umano”.

Soddisfatto anche il sindaco di Pesaro, Andrea Biancani: “KUM! è ormai parte integrante della nostra comunità. Affronta i grandi interrogativi del presente e contribuisce a rafforzare la visione culturale della città, anche oltre il 2024”.

Il festival è promosso dall’associazione MOLO ETS con il sostegno del Comune di Pesaro e il contributo di Lancia srl, Unione Buddhisti Italiani e Fondazione Seragnoli. Partner librario ufficiale è Librerie Coop Pesaro.

Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sul programma sono disponibili sul sito ufficiale www.kumfestival.it.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info