Cultura
lunedì 03 giugno 2024
Il Rossini Opera Festival a Shanghai per celebrare la ricorrenza della Festa della Repubblica Italiana

di Ufficio Stampa ROF
Il Rossini Opera Festival ha celebrato la ricorrenza della Festa della Repubblica italiana in Cina a Shanghai con l’esecuzione di una versione abbreviata del Barbiere di Siviglia, interpretata da Manuel Amati, Marta Pluda e Matteo Mancini, ex allievi dell'Accademia Rossiniana "Alberto Zedda".
Noris Borgogelli ha diretto il Quintetto dell'Orchestra Sinfonica Rossini, composto da Lorenzo Luciani (oboe) Silvia Stella (I violino), Tommaso Leoni (II violino), Silvia Vannucci (viola) e Jacopo Mariotti (violoncello), oltre a fare da narratore della vicenda.
Erano presenti all’evento il Vice sindaco di Shanghai Zhang Xiaohong, l’Ambasciatore d’Italia in Cina Massimo Ambrosetti, il Console generale a Shanghai Tiziana D'Angelo, il Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura Francesco D'Arelli e il Sovrintendente del Festival Ernesto Palacio.
Il ROF inoltre sarà in questi giorni in Grecia, sempre per eventi di celebrazione della Festa della Repubblica.
L'Istituto italiano di Cultura di Atene ha organizzato in collaborazione con l'Ambasciata italiana e il Consolato italiano tre concerti ad Atene e Salonicco (4-6 giugno). Ne saranno protagonisti Chiara Tirotta, Vittoriana De Amicis e Francesco Auriemma, anch'essi ex allievi dell'Accademia Rossiniana "Alberto Zedda". Li accompagnerà al pianoforte Alessandro Uva. Rappresenterà il ROF il Direttore generale Cristian Della Chiara.