Cultura

martedì 07 maggio 2024

Torna il Mengarden, dall'11 maggio fino ad agosto riapre "Il giardino nascosto" di Pesaro 2024

Torna il Mengarden, dall'11 maggio fino ad agosto riapre "Il giardino nascosto" di Pesaro 2024

di Ufficio Stampa

Si apre l’11 maggio la 2^ edizione del progetto promosso da Circolo Mengaroni e Black Marmalade Records

Mengarden, il progetto socio culturale del Circolo Mengaroni ideato per “riqualificare un bellissimo spazio verde nel cuore della città” (ingresso in via Luca Della Robbia), riapre le sue porte. Sarà il cortile fra le mura del giardino dell'ex carcere minorile a ospitare le cinque giornate in programma da maggio ad agosto e “intrise di poesia musica e mostre/mercato – spiegano Roberto Baioni e Federico Buresta del Circolo Mengaroni e Leonardo D’Elia, di Black Marmalade Records -. Con la speranza che questo diventi uno spazio costantemente curato e fruibile per cose belle, il festival è volto a mostrare la potenzialità di un luogo che deve diventare bellezza e condivisione per cose positive”.

Ad aprire il festival sarà la giornata di poesia di sabato 11 maggio, dalle ore 17, con special guest Matt Sedillo, il più grande poeta contemporaneo della controcultura americana che omaggerà i presenti con uno spoken poetry roccioso, stile Rage Against The Machine, per far conoscere il suo ultimo lavoro “Vite derubate, Terra derubata”. Si tratta di una tappa del suo tour che sarà in diretta con Los Angeles. In apertura, lo scrittore pesarese Loris Ferri sarà accompagnato dalla chitarra di Alessandro Buccioletti. A chiudere la prima giornata del Mengarden saranno gli A/paca, una delle band alternative rock più interessanti nella scena di underground di questi anni.

Si prosegue il 19 maggio, dalle 17, con Bonnie Prince Billy (USA), tra i cantautori americani più famosi, unico appuntamento a pagamento della rassegna (ticket su Eventibride.it) e in collaborazione con Bagni Elsa. In apertura ci saranno i Meboys.

Il 2 giugno, dalle ore 15, al Mengarden ci sarà il Mercatino del Vinile e del Vintage –vinili, cd, dvd, memorabilia, abbigliamento ed oggettistica vintage - con dj set e i concerti live di Aga, Surreal Sound Project ed Erotik Twist.

Il mese seguente, il 6 luglio, Mengarden, accoglierà poi la Festa delle etichette indipendenti, dal pomeriggio, con concerti che saranno snocciolati nelle prossime settimane.

A chiudere la programmazione 2024, sarà la data del 3 agosto, quando sul palco del Mengarden saliranno i Kanuteh-Zanotti summer quartet per “Etnica”. In apertura, i Tristitropici.

Daniele Vimini, vicesindaco assessore alla Bellezza di Pesaro, ha detto: “Si consolida l’idea e le azioni già avviate lo scorso settembre per sperimentare un nuovo luogo per l’aggregazione, la musica e l’arte in generale. Mengarden è nato, grazie all’iniziativa del Circolo Mengaroni, per trasformare quello che era un luogo di reclusione in spazio di creatività. Creatività che grazie agli ospiti e al programma 2024, sarà di caratura internazionale e che ben siamo felici di accogliere nell’anno della Capitale italiana della cultura.

Gli appuntamenti sono stati ideati da Circolo Mengaroni e Black Marmalade Records negozio di musica già noto per la collaborazione in "Playlist" e altre iniziative legate alla musica.

Orari, programma e aggiornamenti su Mengarden Pesaro

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info