Cultura

lunedì 27 gennaio 2020

Il linguaggio simbolico e visionario di Ildegarda di Bingen va in scena con Lingua Ignota

Il linguaggio simbolico e visionario di Ildegarda di Bingen va in scena con Lingua Ignota

TeatrOltre, il più grande palcoscenico italiano per le più importanti esperienze dei linguaggi contemporanei, un festival all’insegna della multidisciplinarietà promosso dall’AMAT con i Comuni del territorio, il contributo di Regione Marche e MiBACT, inaugura la sezione dedicata alla danza venerdì 31 gennaio alla Chiesa dell’Annunziata di Pesaro con Simona Lisi in Lingua ignota, un lavoro ispirato alle suggestioni provocate da una santa, una donna visionaria, potente e multiforme come Ildegarda di Bingen.

In pieno Medioevo, prima del tempo oscuro, una donna fu capace di parlare al popolo, ai papi e gli imperatori con la forza delle sue parole, intrise di un linguaggio fortemente simbolico e visionario. Ildegarda di Bingen, religiosa, naturalista, musicista, filosofa e guaritrice, un’anima multiforme ed estesa che ancora oggi affascina per la modernità̀ della sua figura. Un esempio di creatività̀ e spiritualità̀ pervasiva che ha attraversato ogni aspetto dello scibile umano, cogliendo le connessioni tra le cose, la risonanza tra le lingue ed i suoni. Una forma di teatrodanza-canzone che espande il linguaggio della scena in modo mesmerico e sensoriale, dove il gesto crea la trama su cui la musica e l’immagine entrano in modo potente, sospendendo l’azione tra Nuovo e Medio Evo.

Lingua ignota è uno spettacolo di e con Simona Lisi, drammaturgia sonora a cura di Paolo F. Bragaglia, costumi di Stefania Cempini, produzione Associazione Ventottozerosei in collaborazione con AMAT, CreAzione Diffusa GD'O Corinaldo, Spazio Matta-Pescara, con il sostegno della Commissione Pari Opportunità della Regione Marche.

Per informazioni: Teatro Rossini 0721 387621, Chiesa dell’Annunziata 334 3193717 la sera di spettacolo dalle ore 20. Inizio ore 21.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info