Cultura

martedì 25 febbraio 2020

Il Guitto conquista il Politeama e aggiunge una data

Il Guitto conquista il Politeama e aggiunge una data

Il politico che a fatica riesce a districarsi tra i problemi della città e quelli famigliari, lo squattrinato che passa la giornata a leggere il giornale, il pettegolo del quartiere e il pensionato che avendo tanto tempo libero conosce vita, morte e miracoli di tutti.

Questi sono solo alcuni dei personaggi che per quasi due ore ieri sera hanno animato “El bar sota Mungiòv”, la commedia in due atti de Il Guitto di Stefano e Alice Guidi per la regia di Alice Guidi, che ha tenuto a battesimo la 16esima edizione di Cianfrusaglia, che racconta la vita di una bar nella prima periferia di Fano dove ogni giorno il barista, suo malgrado, ne vede (e ne sente) di tutti i colori. 

La psicosi Coronavirus ha fatto desistere solo pochi amanti del vernacolo tant’è che alle 21.15 in punto il Politeama era quasi gremito pronto a ridere con un gruppo che sta onorando alla grande i 42 anni di carriera.

Come di consueto, menzione d’onore per i protagonisti della commedia: Fernando Guidi, assessore con la passione per i bomboloni alla crema, Mariella Longarini nei panni della moglie snob (e non solo) di un assessore; Florindo Piccini, pensionato e memoria storica del bar; Vittoria Lettieri, avventrice occasionale ma con una “parola buona per tutti” e Filippo Guidi, latin lover incallito ma con poca voglia di lavorare. 

Viste le numerose richieste, la compagnia ha deciso di aggiungere una data: a quelle già programmate previste per stasera 25 febbraio e domani 26 febbraio, è stato aggiunto lunedì 2 marzo.

Oltre ai citati, sono 9 gli attori che compongono il cast per un totale di 14 elementi: Stefano Bernacchia, Daniele Bonci, Christian Cursini, Matteo Eusebi, Rebecca Giacomelli, Irene Guidi, Enrico Roberti, Nicoletta Roberti, Giorgia Vegliò.

A curare le scenografie sono invece stati Ivan Belacchi, Claudio Cursini, Christian Cursini, Faele Giacomelli, Florindo Piccini. Costumi: Angela Lettieri, Vittoria Lettieri, Mariella Longarini, Emanuela Scarpetti, Annalisa Talevi.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info