Cultura
giovedì 11 luglio 2019
Il Giardino della Musica ritrova l'Angolo della Poesia

La rassegna “L’Angolo della poesia” ideata e organizzata da Giuseppe Saponara, è pensata per promuovere e divulgare la poesia in tutte le sue forme, favorire l’incontro e il confronto tra cittadini, generazioni e regalare stupore, bellezza e spunti di riflessione.
La IX edizione, dal titolo “Fra il DIRE e il MARE c’è di mezzo il VENTO” si terrà da giovedì 18 a sabato 20 luglio, dalle ore 20.45 alle 23 circa, nel “Giardino della Musica” già cortile di Palazzo Ricci, da sempre individuato per questo evento.
La rassegna, organizzata dalla cooperativa sociale "Labirinto" di Pesaro con i patrocini del Comune di Pesaro, della Provincia di Pesaro e Urbino e della Regione Marche, propone appuntamenti di elevata qualità artistica e culturale costruiti con una sapiente regia, capace di mixare contenuti di valore, elementi curiosi e momenti di spettacolo, offerti in tutte le forme: da contributi filmati a montaggi televisivi e cinematografici a performance musicali e teatrali. Ogni anno raccoglie grandi consensi di pubblico, aggregando un target molto ampio (studenti, docenti, famiglie, cittadini, turisti, ecc) proveniente da tutta Italia.
I poeti celebrati saranno quest’anno: Ignazio Buttitta (18 luglio), Lauro De Bosis (19 luglio) e Odysseas Elytis (20 luglio), con l’intento di sviscerare il tema della poetica dell’ambiente naturale, dell’identità culturale e sociologica del territorio locale e come lo stesso abbia reagito alle trasformazioni della contemporaneità, il tutto visto da varie angolature.
Saranno oggetto di indagine multidisciplinare le contestazioni e rivoluzioni sociali avvenute nella storia, come abbiano inciso nel territorio di prossimità ed il coinvolgimento della poesia in tali processi. Ad affiancare e integrare la componente letteraria saranno presenti, come di consueto, grandi interpreti dello spettacolo, della musica, del giornalismo, tra cui il noto critico letterario Gino Castaldo (che racconterà di Woodstock nel suo 50esimo anniversario), l’attrice Paola Roman (che declamerà i versi di Guido Ceronetti composti in occasione dello sbarco sulla luna), la nota esperta di ambiente e commentatrice per il quotidiano “La Repubblica” Margherita D’Amico, il poeta Franco Loi, tra i massimi rappresentanti della poesia italiana (che dialogherà con i giovani), il musicista Francesco Ottaviucci con un autorevole intervento al pianoforte e tanti altri.
Condividi
Cultura
sabato 20 luglio 2019
Direttamente da Cuba la leggenda del Chan Chan in una cornice unica e irripetibile
Cultura
lunedì 15 luglio 2019