Cultura

lunedì 29 luglio 2019

Il dialetto è il linguaggio perfetto per raccontare storie della vecchia Fano

Il dialetto è il linguaggio perfetto per raccontare storie della vecchia Fano

Riunire memoria ed espressioni artistiche per fare conoscere ai concittadini l’importanza del passato e dei ricordi individuali nel tessuto e vissuto cittadino. Questo è l’obiettivo di Narrando la vecchia Fano sotto le stelle, iniziativa che si svolgerà martedì 30 luglio a partire dalla 20.45 nei giardini del Centro Margherita in Via San Michele 36/b, zona Aeroporto di Fano.

 

Il tema della memoria, tra ossimori e contrasti di chi l’ha perduta e di chi la celebra, incontra le diverse espressioni artistiche nella serata curata da Margherita, centro diurno e centro servizi integrati per la malattia di Alzheimer e demenze, e sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fano.

 

Narrando la vecchia Fano sotto le stelle nasce dall’incontro del Margherita con Sergio Schiaroli, scrittore e giornalista locale, che rievocherà con aneddoti, memorie storiche e vere e proprie testimonianze gli avvenimenti accaduti in città a partire dall’8 settembre 1943.

 

La serata si aprirà con l’esibizione del coro “Voci del Margherita” formato da utenti, familiari, educatori e simpatizzanti del centro diurno, una testimonianza di come l’unione tra musica e memoria riesca a coniugare intrattenimento e strumenti di cura.

La musica degli anni ’50 e ’60 sarà al centro del repertorio proposto da Peppe e Stefano Nicolini che accompagneranno la voce di Sergio Busca.

A Elvio Grilli, noto e pluripremiato poeta dialettale, la parte poetica in fanese, mentre foto, stampe, dipinti, poesie e racconti comporranno la mostra sulle memorie iconografiche della città di Fano, allestita per l’occasione nella Galleria Margherita, spazio dedicato alle esposizioni d’arte.

 

Una volta ancora, il Centro Diurno Margherita, struttura di eccellenza per la cura del morbo di Alzheimer e delle demenze, si apre alla città e al territorio in cui opera con un’iniziativa libera e gratuita.

Condividi

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info