Cultura

lunedì 23 novembre 2020

Il barbiere di Siviglia e Il viaggio a Reims in diretta streaming gratuita

Il barbiere di Siviglia e Il viaggio a Reims in diretta streaming gratuita

Mercoledì  25 e venerdì  27 novembre alle 20.30 e domenica 29 novembre alle 17 andrà in scena Il barbiere di Siviglia, creato da Pier Luigi Pizzi per il ROF 2018, con Michele Spotti a dirigere l’Orchestra Sinfonica G. Rossini e il Coro  del Teatro Ventidio Basso (Maestro del Coro Giovanni Farina) ed un cast composto da Juan Francisco Gatell (Conte d’Almaviva), Carlo Lepore (Bartolo), Aya Wakizono (Rosina), Iurii Samoilov (Figaro), Michele Pertusi (Basilio), Elena Zilio (Berta) e William Corrò (Fiorello/Ufficiale).

Seguirà giovedì 26 e sabato 28 novembre alle 20.30 il classico Viaggio a Reims, ideato da Emilio Sagi e ripreso da Matteo Anselmi, con Alessandro Cadario a dirigere l’Orchestra Sinfonica G. Rossini e una compagnia di canto formata dagli allievi dell’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda” 2020 e da alcuni ex-allievi delle passate edizioni. Nel cast delle due serate figurano Lara Lagni (Corinna),  Nutsa Zakaidze e Marta Pluda (Marchesa Melibea), Patricia Calvache (Contessa di Folleville), Michela Guarrera (Madama Cortese), Francisco Brito (Cavalier Belfiore), Matteo Roma (Conte di Libenskof), Nicola Ciancio (Lord Sidney), Gianni Giuga e Askàr Lashkin (Don Profondo), Lorenzo Grante (Barone di Trombonok), Alberto Bonifazio (Don Alvaro), Alan Starovoitov (Don Prudenzio), Christian Collia (Don Luigino / Zefirino / Gelsomino), Ekaterina Sidorenko (Delia), Marta Pluda e Nutsa Zakaidze (Maddalena), Sophia Ernzkyan (Modestina), Stefano Marchisio (Antonio).

Tutte le serate saranno trasmesse in diretta streaming gratuita sul sito web (www.rossinioperafestival.it) e sui canali social del Festival (Facebook e YouTube), nonché su www.italiafestival.tv, la web tv di ItaliaFestival, associazione multidisciplinare formata da alcuni tra i più prestigiosi festival culturali italiani.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info