Cultura

venerdì 04 settembre 2020

I luoghi dello spettacolo nelle Marche potranno ospitare pubblico fino a metà capienza

I luoghi dello spettacolo nelle Marche potranno ospitare pubblico fino a metà capienza

Dal post su Facebook di Daniele Vimini, presidente Consorzio Marche Spettacolo:

La notizia che tutto il comparto marchigiano dello spettacolo dal vivo e del cinema aspettavano è arrivata ✌️🎬🎟️🎭❤️

Accogliendo le istanze del Consorzio Marche Spettacolo e di altri Enti di spettacolo del territorio, il Presidente Regione Marche ha firmato il Decreto che modifica e integra le linee guida inerenti le misure di distanziamento per sale cinematografiche, teatri, circhi, arene e spettacoli in genere. 

Ciò che cambia con questo nuovo atto è che, indicativamente, i teatri da un terzo della capienza passano a circa la metà: un'importante novità che agevolerà il lavoro di migliaia di operatori di spettacolo ma anche i tanti spettatori che hanno dimostrato già in questo avvio di programmazione estiva tutto il loro desiderio di teatro e che d'ora in poi, in maniera più agile ma non per questo meno sicura, potranno partecipare ai tanti spettacoli teatrali che verranno proposti nelle prossime settimane.

Motivato anche dai bassissimi coefficienti di contagio registrati nella nostra regione, il Decreto uniforma le Marche a Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna e Puglia, consentendo al comparto dello spettacolo una forte competitività a livello nazionale e facilitando la programmazione di teatri, cinema e strutture private in vista della ripresa delle stagioni autunnali e invernali. 

Si tratta di un atto che testimonia una grande fiducia da parte dell'Ente Regionale nei confronti di un settore che nei mesi scorsi - e in particolare in quelli estivi - ha dimostrato una grande serietà. 

Ringrazio il Presidente Ceriscioli per la disponibilità a lavorare in tempi così stretti su un aspetto tanto vitale quanto quello dei parametri di riempimento delle strutture di spettacolo.

Si tratta di un passo avanti fondamentale per tutto il settore verso la normalità, pur nella assoluta sicurezza.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info