Cultura

giovedì 12 maggio 2022

"Guida alle meraviglie nel tuo giardino", sabato a San Costanzo Giovanna Olivieri presenta il suo ultimo libro

"Guida alle meraviglie nel tuo giardino", sabato a San Costanzo Giovanna Olivieri presenta il suo ultimo libro

di Biblioteche Cometa

Un altro appuntamento della rassegna primaverile alla Biblioteca Comunale di San Costanzo, presso Palazzo Cassi: sabato 14 maggio, alle ore 17.30, la naturalista Giovanna Olivieri presenterà il libro “Guida alle meraviglie nel tuo giardino. Un microcosmo da scoprire e curare stagione per stagione” (Ediciclo editore, 2021), un volume riccamente illustrato che permette di conoscere gli animali e le piante che abitano i nostri giardini. Sarà anche l'occasione per approfondire alcune tematiche ambientaliste. L'incontro è organizzato da Biblioteche CoMeta in collaborazione con il Comune di San Costanzo - Assessorato alla Cultura.

Quanti puntini ha una coccinella? Lo sapevate che se tenete il giardino troppo in ordine le lucciole non vengono? Che la volpe a volte condivide la sua tana con il tasso e l’istrice (senza mangiarli)? Che esistono fiori in grado di imitare la silhouette e i colori degli insetti per sedurli o che ci sono formiche che fanno da babysitter alle larve delle farfalle? Quello scritto da Giovanna Olivieri è un emozionante viaggio nelle quattro stagioni per raccontare il microcosmo di biodiversità nascosto nei nostri giardini di città. Un libro riccamente illustrato per andare alla scoperta del proprio giardino e degli animali e piante spontanee che, a nostra insaputa, lo abitano. Per imparare a curarlo e mantenerlo, ricreando gli ambienti e le condizioni più adatte alla vita della fauna selvatica. Contiene anche schede zoologiche e botaniche, box di curiosità, aneddoti insoliti e miti da sfatare.

Giovanna Olivieri è una naturalista appassionata che da anni studia la biodiversità urbana e rurale. Conduce laboratori creativi per bambini e adulti con materiali di recupero e raccolti in natura. Collabora con il Parco Naturale Regionale del Monte San Bartolo e con le scuole per progetti di educazione ambientale, tiene conferenze sullo spreco alimentare, l'orticoltura biologica, la cura della biodiversità, i rapporti tra cucina e ambiente. Ha pubblicato Io lo faccio da me (Terra Nuova Edizioni, 2014) e Io cucino a occhio (Atraeconomia, 2017). 

I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria scrivendo a biblioteche.cometa@gmail.com o al 3517340503 (anche WhatsApp).

Info: Biblioteca Comunale “Don Antonio Betti” presso Palazzo Cassi, piazza della Vittoria 9 San Costanzo (PU) Tel. 3517340503

e-mail: biblioteche.cometa@gmail.com - www.sistemabibliotecariocometa.it

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info