Cultura

giovedì 13 febbraio 2025

Il 20 febbraio a Palazzo Montani Antaldi si presenta il libro "Olimpia, madre di Alessandro Magno"

Il 20 febbraio a Palazzo Montani Antaldi si presenta il libro "Olimpia, madre di Alessandro Magno"

di Ufficio Stampa Ente Olivieri 

Principessa dell'Epiro e poi regina reggente, discendente del prode Achille da parte di padre, il re Neottolemo I d'Epiro, Olimpiade fu una delle figure più potenti della storia greca. 

Sposata per intrighi dinastici a Filippo il Macedone, diede alla luce il più grande condottiero di tutti i tempi, Alessandro il Macedone, che per la grandezza delle sue imprese è universalmente riconosciuto come Alessandro Magno.

Giovedì 20 febbraio alle 18.00 all’Auditorium Fondazione Cassa di Risparmio di Palazzo Montani Antaldi g.c. conosceremo più da vicino la vera storia di questa donna straordinaria, caparbia e intelligente, che seppe destreggiarsi con un acume da stratega pari a quella del figlio tra equilibri di potere prettamente maschili, con la presentazione di Olimpia, madre di Alessandro Magno: figlia, sposa, madre e sorella di re (Aracne Editore), insieme a Paola Lomi, l’Autrice, in dialogo con Brunella Paolini, direttrice dell’Ente Olivieri, Chiara Gelmetti, vicepresidente vicario di WunderKammer Orchestra Divisione Danza WKO – ADA e Manuela Marini, Fidapa Pesaro BPW. La presentazione sarà impreziosita dagli interventi coreutici del gruppo WKO – ADA Danza Sacra e da letture a cura di Eleonora Rubechi Mensitieri.

L’evento gode del patrocinio del Comune di Pesaro ed è realizzato da Ente Olivieri – Biblioteca e Musei Oliveriani, WunderKammer Orchestra Divisione Danza WKO-ADA e Fidapa Pesaro BPW; si ringrazia la Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro per la gentile concessione dell’Auditorium di Palazzo Montani Antaldi.

Ingresso libero fino esaurimento posti; non è necessaria prenotazione. Per informazioni, 072133344, info@oliveriana.pu.it e 338 4324889 (solo whatsapp)



Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info