Cultura

martedì 11 febbraio 2020

Genesi di un sogno, la storia dell'omaggio a Rossini diventato realtà

Genesi di un sogno, la storia dell'omaggio a Rossini diventato realtà

Appuntamento con la storia del Carnevale giovedì 13 febbraio, presso la Sala di Rappresentanza della Fondazione Carifano di via Montevecchio 114. Alle 17.30 verrà infatti presentato “Genesi di un sogno”, pubblicazione nata da un’idea condivisa tra Francesca Piccinetti, curatrice del libro, Daniele Mancini Palamoni, che ne ha seguito il progetto grafico e Ilario Gaggi che ha fornito la maggior parte delle foto di cantiere. L’idea è quella di raccontare, dalla viva voce dei carristi della Carnival Factory, le fasi di realizzazione del carro allegorico “La Calunnia è un venticello”, dedicato a Gioacchino Rossini, su progetto di Pierluigi Piccinetti.

Il libro è finanziato dai comuni di Fano, avendo anche il patrocinio dall’assessorato alla Cultura, e Pesaro – attraverso il Comitato per le celebrazioni rossiniane -, dalla Fondazione Cassa di risparmio di Fano, l’ente Carnevalesca e la Schnell spa.

Il volume ha l’obiettivo di fornire una visione il più possibile esaustiva e personale, dal punto di vista degli addetti ai lavori, fornendo uno spaccato di un mondo, quello racchiuso all’interno dei capannoni del carnevale, non molto conosciuto, ma ricco di maestranze di qualità che, tramite il confronto con carrista d’esperienza come Piccinetti, hanno potuto mettere alla prova i propri limiti per poterli spostare ancora più avanti, nell’interesse del Carnevale futuro.

Il libro verrà presentato giovedì 13 febbraio presso la Sala di Rappresentanza della Fondazione Carifano, in via Montevecchio 114, alle ore 17.30.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info