Cultura

venerdì 01 maggio 2020

"Fuori Tutti 9" col pluripremiato Moby Dick di Nicola Sorcinelli, protagonista del corto Kasia Smutniak

"Fuori Tutti 9" col pluripremiato Moby Dick di Nicola Sorcinelli, protagonista del corto Kasia Smutniak

di Ufficio Stampa CNA

La nona puntata di Fuori Tutti, il format ideato da CNA Cinema e Audiovisivo Marche in questo periodo di fermo del settore e delle produzioni, sarà totalmente monografica e dedicata nuovamente al cinema con la presentazione del pluripremiato cortometraggio Moby Dick a firma del regista marchigiano Nicola Sorcinelli.

Un corto con protagoniste Kasia Smutniak e Martina Sammarco che è stato presentato in più di 20 festival e che ha vinto nel 2017 un nastro d’argento. Un altro esempio di come il cinema made in Marche abbia raggiunto livelli artistici di primissimo piano e come possa costituire anche una risorsa anche economica per il territorio. A differenza di Helena, altro lavoro a firma di Sorcinelli, Moby Dick è stato girato in mare aperto in Puglia.

Il lavoro del regista di San Costanzo (PU) racconta la storia di Bianca (Kasia Smutniak) trentacinque anni, una madre affettuosa, non un lupo di mare. Ma proprio per amore di quel figlio e per la disperazione del vuoto lasciato dal marito scomparso, tenta di sostituirlo a capo di una barca improvvisata pescatrice notturna di speranze e sogni. Sogni che s’intrecciano con quelli di un gruppo d’immigrati clandestini, stipati nella pancia di un’imbarcazione e vicini al soffocamento. Sogni che s’intrecciano con quelli di una donna di colore dagli occhi pieni di lacrime e paure.

“Normalmente ci penso mille volte prima di accettare un ruolo – racconta la Smutniak – in questo caso, però, ho detto subito di sì. Mi hanno convinta immediatamente la sceneggiatura, il tema, il regista. Le riprese si sono svolte per tre giorni, anzi per tre notti, costantemente sotto la pioggia. Abbiamo girato con un gruppo di persone dei centri di accoglienza vicini. È stata un’esperienza umana molto forte e bellissima che rifarei altre mille volte”.

Nicola Sorcinelli è un giovane regista Italiano. Inizia il suo percorso artistico durante l’infanzia tra i banchi di scuola. Da subito viene selezionato nei più importanti festival internazionali, ad oggi ha all’attivo più di 90 riconoscimenti internazionali. Nel 2016 vince il premio come miglior regista rivelazione al Festival Del Cinema Europeo, nel 2017 vince il Nastro D’argento con il cortometraggio Moby Dick. E’ inserito nella classifica dei 100 nuovi giovani orgogli italiani. È rappresentato in Italia da Officine Artistiche.

La nona puntata sarà visibile in rete sul canale Youtube di Cna Cinema Marche, sul sito e sulla pagina Facebook di Cna Cinema Marche

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info