Cultura
mercoledì 11 marzo 2020
A Fermignano la cultura non si ferma, tante iniziative a sostegno della comunità

di Luoghi Comuni
A Fermginano la cultura non si ferma e fioriscono le iniziative a sostegno delle pratiche di cura della comunità.
STACCIAMINACCIA, piccolo festival di letteratura per l'infanzia, dalla sua pagina FB, ogni sera mette a disposizione due racconti video selezionati e scelti dallo staf e da straordinari collaboratori.
Nei prossimi giorni chiunque vorrà, potrà fare un racconto video a sua volta, scegliendo un albo illustrato, e inviarlo alla pagina con nome, cognome, titolo e autore del libro: lo staff provvederà a caricarlo. “Le bilioteche per ora sono chiuse, ma non si ferma la nostra voglia di stare insieme, condividendo libri e storie. Una storia è un rifugio, un posto sicuro, per ognuno di noi”. (Alice Toccacieli, direttrice artistica)
La seconda iniziativa a cura delle associazioni culturali LUOGHI COMUNI e INDIPENDANCE (Alice Toccacieli e Gloria De Angeli) si chiama RE-AZIONI POETICHE.
Un progetto di piccole azioni e gesti d'arte, che lascino un segno nella città e nei contesti della nostra vita quotidiana. “In questo momento in cui dobbiamo mantenere le distanze sentiamo comunque l'esigenza di sentirci vicini, di trovare dei modi per mettere in circolazione buone parole e frammenti di bellezza, di prenderci cura, con la nostra pratica artistica, delle nostre città e comunità” (AT)
L'AZIONE 1 è: scegli una poesia, una frase, una citazione, scrivila in strada, su un marciapiede o al muro con un gesso o fotocopiala e appendila, anche davanti o dentro casa, per chi passerà di lì, poi fai una foto e pubblicala sui social con l'hashtag #reazionipoetiche e #reazionipoetiche + il nome della città in cui ti trovi. Nei prossimi giorni seguiranno altre azioni, video azioni e simili a cura di LUOGHI COMUNI e INDIPENDANCE, con il sostegno del Comune di Fermignano. In altri territori intorno a San Miniato, Pieve di Cento, Parma gli amici Francesco Mugnari (Tra i Binari e Officine Cavane), Luca Dal Pozzo (Filamenti Urbani) e Vincenzo Picone, si stanno attivando con gli stessi intenti. Si può fare ovunque cambiando il nome di Fermignano con quello della propria città. C'è chi ha già cominciato: Bologna, Firenze, Roccella Jonica e molti si stanno aggiungendo in queste ore.
“Riteniamo necessario agire per sentire la nostra voce, il nostro corpo, per sentirci vivi e troavare un modo per esserci e sentirci vicini, nonostante la paura”. (AT)
Condividi
Cultura
sabato 20 luglio 2019
Direttamente da Cuba la leggenda del Chan Chan in una cornice unica e irripetibile
Cultura
lunedì 15 luglio 2019