Cultura
mercoledì 07 maggio 2025
Fano, Passaggi Festival 2025: dodici location per un'edizione diffusa tra centro storico e mare

Saranno dodici le sedi che ospiteranno Passaggi Festival 2025, il grande appuntamento culturale dedicato alla saggistica, in programma a Fano dal 25 al 29 giugno.
La manifestazione, completamente gratuita, si conferma uno degli eventi più attesi dell’estate marchigiana, con un format che unisce libri, arte, spettacolo e formazione, tra centro storico e lungomare.
Tra le novità dell’edizione 2025, ci sono quattro location inedite nel cuore di Fano: la Corte Malatestiana, che ospiterà gli appuntamenti teatrali; il Giardino Radicioni, dedicato ai graphic novel; la libreria Passaggi Libri e Caffè, con una mostra d’arte; e il Chiostro di San Paterniano, che accoglierà una nuova rassegna sull’editoria religiosa.
Inoltre, Piazza Marcolini e l’ex Chiesa di San Francesco diventeranno luoghi privilegiati per gli incontri tematici su filosofia, economia, storia, sport, scienze e politica.
I grandi nomi della saggistica torneranno a calcare i palchi storici del festival in piazza XX Settembre e al Pincio, dove le nuove generazioni saranno protagoniste della rassegna “Music & Social”.
La Mediateca Montanari ospiterà libri e laboratori per i più piccoli, mentre al Bastione Sangallo, con la rassegna “Mente Corpo Anima”, si parlerà di benessere e crescita personale.
Immancabili le location sul mare, per un festival che guarda anche alla leggerezza e alla bellezza delle giornate estive: al Bon Bon Art Cafè del Lido i libri saranno protagonisti già a colazione, mentre ai Bagni Elsa di Fosso Sejore sarà l’ora dell’aperitivo a fare da cornice agli incontri.
Ai Bagni Torrette spazio ai laboratori per bambini.
Con questo programma diffuso, Passaggi Festival si conferma un grande contenitore culturale capace di valorizzare il territorio e portare la cultura in ogni angolo della città.