Cultura

giovedì 11 luglio 2019

In estate Rossini incontra Michael Jackson e il meglio di Broadway

In estate Rossini incontra Michael Jackson e il meglio di Broadway

Ancora grandi programmi e artisti per I Concerti Xanitalia, la stagione concertistica voluta da Franco Signoretti, patron della nota azienda pesarese, con il supporto del Comune di Pesaro - Assessorato alla Bellezza - e l’organizzazione dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini che giunge quest’anno alla sesta edizione. 

Quella del 2019 sarà un’edizione speciale de I Concerti Xanitalia, infatti, il trasloco da Rocca Costanza a Piazza del Popolo ha imposto una nuova configurazione che Franco Signoretti ha declinato in eventi offerti alla cittadinanza. Gli appuntamenti saranno, infatti, ad ingresso gratuito. Nessun cambiamento ma anzi viene confermato il livello qualitativo delle rappresentazioni che sarà ancora una volta garantito dalla Rossini, curatrice come sempre della scelta di programmi e artisti. Il Comune di Pesaro, infine, contribuirà con l’allestimento della piazza che farà da cornice a quello che ormai è divenuto un riferimento per l’estate pesarese.  

Per due lunedì consecutivi, 15 e 22 luglio, saranno proposti rispettivamente Omaggio a Michael Jackson e Omaggio a Broadway. 

OMAGGIO A MICHAEL JACKSON

A dieci anni dalla scomparsa la Rossini ha deciso di proporre, lunedì 15 luglio, lo spettacolo dedicato alla star che non a caso è stata definita il re del pop lasciando un segno indelebile nella storia della musica ed entrando nel mito. 

Michael Jackson è uno dei pochi artisti ad essere stato inserito per due volte nella Rock and Roll Hall of Fame, una come solista e una come membro dei The Jackson 5. È stato, inoltre, inserito nella Songwriters Hall of Fame e nella Dance Hall of Fame - unico ballerino proveniente dal mondo pop e rock ad aver ricevuto questo riconoscimento. Ha, inoltre, vinto centinaia di premi, che fanno di lui l'artista performativo più premiato nella storia della musica. Tra questi ricordiamo: 40 certificazioni nel Guinness dei primati, 15 Grammy Awards su 38 nomination (inclusi due Grammy alla carriera), 40 Billboard Awards, 26 American Music Awards, 16 World Music Awards e 14 singoli al numero uno negli Stati. 

Riconosciuto come l'artista con il maggior successo commerciale di tutti i tempi dal Guinness dei primati, si stima che la vendita di tutti i suoi album, dischi e singoli si aggiri complessivamente intorno a un miliardo in tutto il mondo, il che lo rende l'artista che ha venduto di più nella storia della musica. In particolare, il suo album Thriller è in assoluto l'album più venduto al mondo, avendo superato i 100 milioni di copie certificate, di cui 33 milioni nei soli Stati Uniti. 

Ancora una volta il lavoro del M° Roberto Molinelli sarà fondamentale per la realizzazione dello spettacolo. Molinelli, infatti, non solo sarà il direttore dell’esecuzione ma sarà anche colui che con i suoi ormai noti arrangiamenti permetterà all’orchestra sinfonica di dialogare e convivere con quella ritmica in una sorta di orchestra totale. Proseguirà anche la collaborazione con il giornalista, Claudio Salvi, che curerà, come sempre, l’approfondimento culturale proponendo spunti interessanti sull’artista a cui è dedicato lo spettacolo. Ci troveremo, insomma, ancora una volta di fronte ad una vera e propria opera multimediale come già accaduto con gli omaggi ai Pink Floyd ai Queen e ai Led Zeppelin solo per citarne alcuni. 

In scaletta sono stati inseriti in totale 12 dei grandi successi che hanno portato Jacko nell’olimpo della musica da Thriller a Beat it passando per Heal the world e Billie Jean che per scelta non verranno eseguiti da uno dei tanti emuli di Jackson ma da affermati cantanti del territorio con cui l’OSR ha già collaborato in passato, Clarissa Vichi e Mattia Sciascia, solisti e Valentina Ariemma e Sara Gambaccini ai cori. A completare il cast artistico l’eclettico attore Giuseppe Esposto che impersonerà Jackson cercando di dare voce al suo io. In sintesi sarà uno show in cui musica, racconto, recitazione e immagini si fonderanno  creando un’emozionante magia. 

15 Luglio 2019

OMAGGIO A MICHAEL JACKSON

Il Re del Pop

Nel 10° anniversario della scomparsa

Orchestra Sinfonica G. Rossini

Roberto Molinelli, direttore e arrangiatore

Clarissa Vichi, voce solista

Mattia Sciascia, voce solista

Valentina Ariemma e Sara Gambaccini, backing vocals

Claudio Salvi, testi e racconto

Giuseppe Esposto, attore


Piazza del Popolo – ore 21.15


Ingresso gratuito


OMAGGIO A BROADWAY

Il lunedì seguente, 22 luglio, proseguirà la magia con quanto di meglio Broadway ha prodotto nel corso degli anni da New York New York a Cats, da Roberta a Evita senza dimenticare i classici Funny girl e Il Fantasma dell’opera. Broadway è una delle strade più famose di New York ed è conosciuta sia per essere l’unica strada obliqua del centro di Manhattan che per la sua offerta di svago. Broadway parte da City Hall e sale fino a Bronx, attraversando numerose vie ma il suo punto più importante è Times Square, luogo dove si concentra una delle maggiori offerte culturali e d’intrattenimento del mondo. Quasi 40 teatri, infatti offrono i migliori spettacoli del momento.

La Rossini, quindi, ha scelto di proporre uno spettacolo che omaggia il mondo dello spettacolo. Una serata unica costruita attorno ai pezzi amati dal grande pubblico dove il suono dell’orchestra diretta per l’occasione da Giancarlo De Lorenzo si accompagnerà all’energetica e coinvolgente voce di Clarissa Vichi, protagonista anche del secondo appuntamento. L’artista vanta una solida formazione musicale che le consente di spaziare in tutte le sfaccettature dell’attività canora da quella di cantante a quella di vocal coach a performer ad autrice a vocalist. Ha conseguito il diploma in musical al LIM – Laboratorio Ials Musical di Roma e la laurea al CET – Centro Europeo di Toscolano, per intenderci la scuola di Mogol, di cui è stata anche docente.

Ancora una volta si tratterà di una grande produzione con la Rossini che si misurerà con un nuovo repertorio ancora dedicato ai tanti spettatori che ormai attendono appuntamenti.


 

22 Luglio 2019

OMAGGIO A BROADWAY

Il musical e i suoi grandi successi


Orchestra Sinfonica G. Rossini

Giancarlo De Lorenzo, direttore

Clarissa Vichi, voce solista

Roberto Molinelli, arrangiamenti

Brani tratti da: New York New York, Porgy and Bess, Evita, Il fantasma dell’Opera e altri.


Piazza del Popolo – ore 21.15

 

Ingresso gratuito

Condividi

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info