Cultura

giovedì 05 dicembre 2019

ESCLUSIVO: Mattia Priori si dimette da direttore organizzativo di Animavì Festival

ESCLUSIVO: Mattia Priori si dimette da direttore organizzativo di Animavì Festival

di Mattia Priori

Dopo quattro anni intensi e molto belli nei quali ho speso tutto me stesso per creare e poi guidare una straordinaria squadra di giovani, dalla prossima edizione non mi occuperò più della Direzione organizzativa di Animavì festival. 

Sono molto felice di aver dato in questi anni il mio contributo utile anche a dimostrare ai più scettici, che sognare in grande dietro belle idee è possibile, anche in questi territori “interni” e spesso dimenticati. 

Lascio il ruolo di direttore organizzativo, che non significa abbandonare il festival o l’associazione di cui rimango vicepresidente, consapevole di aver costruito una macchina organizzata e ben avviata con un bilancio in saldo positivo, un brand riconosciuto, una fitta rete di relazioni ed un format di eventi stabile, un’iniziativa patrocinata dalle istituzioni nazionali più importanti che ha ricevuto ben 3 medaglie al merito dal Presidente della Repubblica Italiana. Orgoglioso anche di aver ideato personalmente un premio che rappresenta la nostra città come la statuetta del Bronzo Dorato. 

Un meccanismo oleato quindi ma che non può continuare a basarsi per la maggior parte sul tempo strappato alle nostre professioni o sugli indotti delle nostre attività private. Più volte ho ribadito anche pubblicamente che il festival necessita di uno sviluppo diverso, di una visione prospettica in grado di superare questi limiti concettuali al percorso di sviluppo e crescita. Non più rimandabile se veramente si vuole creare qualcosa di stabile che vada oltre le singole e comunque importanti serate evento e la gratificazione o l’utilità personale per alcuni dell’esserne protagonisti. 

Lascio questo ruolo augurando a Simone e a coloro che in questi anni hanno collaborato con me il miglior futuro possibile ringraziando chi mi è vicino oggi nelle mie decisioni, tutti i ragazzi volontari che in questi anni sono stati il vero motore (biturbo!) potentissimo e a volte sottostimato del festival, l’oramai amico Renato Claudio Minardi punto fermo ed essenziale per il percorso di sviluppo ed interesse regionale del festival, Vito Inserra che, dir si voglia, è stato uno dei primi a credere con me in questa idea. Ringrazio poi Leone Fadelli che si è caricato in spalla la responsabilità come presidente di tutto questo oramai da 4 anni, e soprattutto mio padre che mi ha permesso di coltivare questa esperienza rubando tempo all’azienda di famiglia e sostenendo con fatti concreti, soldi, attrezzature, pazienza e tanto altro, questo percorso. 

Continuerò a far parte come consigliere e vice presidente di Ars Animae portando in dote la mia esperienza per il proseguo del festival oltre ad adoperarmi per altre iniziative importanti nel territorio a partire da Casamavì un centro culturale luogo di Arte, Cinema e Incontri e baricentro a Pergola di iniziative tutto l’anno anche collegate al mondo del cinema d’animazione.

Qui la nostra intervista video in esclusiva:


Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info