Cultura
sabato 25 gennaio 2020
Dopo 7 anni la Galleria Nazionale delle Marche torna tra i 30 musei più visitati in Italia

dalla pagina facebook del presidente regionale, Luca Ceriscioli
Cari marchigiani, una buonanotizia.
Nel 2019 quasi 266mila visitatori sono stati alla Galleria Nazionale delle Marche a Urbino, + 70mila rispetto al 2018 (+37%), che torna nella top 30 dei Musei italiani dove mancava dal 2012.
In questi ultimi anni la Regione Marche, in modo convinto e continuativo, ha investito sul turismo ed in attività di marketing a sostegno della destinazione turistica, riservando una grande attenzione alla cultura.
"Urbino, porta di ingresso di un grande museo diffuso che ha come tetto il cielo” è stato il claim che ha accompagnato la promozione realizzata, con successo sui mercati nazionali ed internazionali.
Le Marche sanno offrire moltissimo e si caratterizzano sul palcoscenico nazionale per la diversità e per la ricchezza della propria offerta turistica.
Urbino, con il suo maestoso palazzo Ducale, culla del Rinascimento, è stato premiato da una marea di turisti, giunti per celebrare adeguatamente i 500 anni di Raffaello, il Principe delle Arti.