Cultura

martedì 21 giugno 2022

Domenica al Teatro "Della Concordia" di San Costanzo l'evento conclusivo di "Giulio Perticari 200"

Domenica al Teatro "Della Concordia" di San Costanzo l'evento conclusivo di "Giulio Perticari 200"

di Comune di San Costanzo

Sarà il Teatro “Della Concordia” di San Costanzo ad ospitare domenica 26 giugno alle ore 21.00 l’evento conclusivo di “GIULIO PERTICARI 200”, proprio nel giorno in cui duecento anni fa il poeta e letterato si spense nelle stanze di Palazzo Cassi.

L’evento, organizzato dai Comuni di Vallefoglia, Pesaro e San Costanzo (territori amati e frequentati dal celebre personaggio), in collaborazione con Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, Fondazione Carifano e Fondazione Rossini, celebra la vita e ricorda la scomparsa del Conte, attraverso un ricco elenco di incontri, mostre, concerti, letture dal 10 al 26 giugno.

Il programma di domenica a San Costanzo:

- dalle ore 18 alle ore 20 visite guidate a Palazzo Cassi, a cura del punto IAT di San Costanzo

- ore 21.00 – Teatro della Concordia, relazione storica del Dott. Paolo Vitali - Giulio Perticari: l’ultima estate a San Costanzo

- ore 21.30 – Teatro della Concordia, Giulio Perticari, “genio presente” - narrazione per immagini, parole e musica. Letture di Matteo Giunta, Silvia Melini, Eleonora Rubechi Mensitieri, Emanuele Savini, Le Voci di Libri APS con Jennifer Turri soprano, al pianoforte Silvia Moretti, musiche di Gioacchino Rossini.

Brindisi finale con lo Spumante Brut Metodo Classico “Conte Giulio” dell’azienda vinicola Bruscia.

C’è grande attesa per la relazione storica del Dott. Paolo Vitali durante la quale egli stesso presenterà un rarissimo documento: l'Atto di Morte del Conte Giulio Perticari, dall'archivio della Collegiata di San Costanzo [Libro dei Morti. Volume F. anni 1822/1862 - Atto di Morte del Conte Giulio Perticari].

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info