Cultura
giovedì 04 luglio 2024
Domenica 7 luglio a Pesaro la presentazione del libro "Il mio nuovo principe" di Rachele Ignesti

di Ufficio Stampa
IL MIO NUOVO PRINCIPE AZZURRO di Rachele Ignesti
EDIZIONI; autoproduzione
Presentazione il 7-7-24 alle ore 18.00
Istituto Santa Marta strada delle Marche 1 PU
L’evento sarà l’apertura del Santa Marta Festival Special Edition
Alla Presentazione del libro sarà presente l’autrice dove alla fini dell’incontro con il pubblico sarà a disposizione per il firma copie e interviste con la stampa
Moderano l’incontro;
Massimo Ciabocchi Presidente Provinciale Auser Pesaro
Sandro Capatti responsabile della comunicazione dell’autrice
Il libro è all’interno di Pesaro Capitale Italiana della Cultura
Per info; sandrocapatti@gmail.com
Cell. 3498963772
Rachele ignesti vive e lavora a Firenze alla sua prima pubblicazione di un libro, su un tema estremamente attuale (la violenza sulle donne ma non solo anche sulla grave situazione comportamentale dei giovani nelle scuole e non solo.
Questo libro nasce da un’idea di partecipare al campionato internazionale della bugia che viene svolto tutti gli anni ad agosto nella provincia di Pistoia, la direzione del festival ogni anno decide un tema, quando le partecipa appunto il tema era la BUGIA.
Facendo un passo indietro il libro nasce ed è basato sulla storia personale di violenza che Rachele subisce, il libro unico non è solo fatto di testo, ma è illustrato dalla bravissima e talentuosa Letizia Castaldo che dopo aver letto il testo sposa il progetto producendo le i disegni che sono inseriti nel libro.
Il libro Vede la sua prima presentazione nazionale in un importante festival dal titolo (L’eredità delle Donne) che a come direttrice artistica Serena Dandini che viene fatto tutti gli anni nel mese di novembre in occasione del mese dedicato alla violenza sulle donne.
Già dalla prima presentazione che si svolge nella cornice storica di un ex Convento e denominato il “Conventino” di fronte ad un foltissimo pubblico il libro prende il volo ed inizia a girare in molte città italiane all’interno di festival e soprattutto nelle scuole, perché il libro oltre alle presentazioni entra nelle scuole nell’ora di educazione civica con tre laboratori diversi, il libro non è solo per adulti ma anche per bambini e ragazzi.
Il libro è entrato in diverse scuole dalle elementari alle superiori riscuotendo un notevole successo e con una forma unica che sono appunto i laboratori con le sue specifiche caratteristiche.
Il libro è arrivato alla sua terza ristampa cosa che non credevo.
Essere arrivati a questa opportunità di essere a Pesaro città capitale della cultura 2024 per me è un grande orgoglio e soddisfazione, e di aprire questo speciale Santa Marta Festival Special Edition in questo istituto scolastica.
Poi naturalmente dialogherà con noi ed entrerà di più nei dettagli del libro e delle problematiche sulla violenza.