Cultura

venerdì 28 febbraio 2025

Domenica 2 marzo la Rocca di Gradara a ingresso gratuito per "Domenica al museo"

Domenica 2 marzo la Rocca di Gradara a ingresso gratuito per "Domenica al museo"

di Ufficio Stampa Comune di Gradara 

Torna l’appuntamento con “Domenica al museo” iniziativa promossa dal Ministero della Cultura che prevede l’ingresso gratuito nei musei statali ogni prima domenica del mese; un invito a trascorrere una giornata all’insegna della cultura riscoprendo il nostro patrimonio storico-artistico. 

Domenica 2 marzo sarà dunque possibile ammirare gratuitamente anche la Rocca di Gradara - il sito museale più  visitato della Regione Marche - e la mostra in corso  “Da Zavettori all’ultima castellana. Le stanze private della Rocca di Gradara”. L’esposizione, allestita lungo il percorso di visita della fortezza malatestiana , racconta - tra cimeli e oggetti preziosi appartenuti agli ultimi proprietari  - il secolo d’oro del Novecento e i personaggi che hanno vissuto in questo luogo ricco di fascino e storia.

Proprio in occasione di “Domenica al Museo” il 2 marzo alle ore 10.30  è in programma una visita alla mostra con lo storico dell'arte e co-curatore Fabio Fraternali che guiderà i visitatori alla scoperta di aspetti meno noti di questo affascinante castello - legato al mito dell'amore di Paolo e Francesca - riconducibili al periodo tra il 1920 e il 1983, dal restauro della Rocca per volontà di Umberto Zanvettori alla definitiva conversione della stessa a museo.

Dato il successo di pubblico, la mostra “Da Zanvettori all’ultima castellana. Le stanze private della Rocca di Gradara” - che doveva concludersi il 9 marzo - sarà prorogata fino al 2 giugno 2025

Il percorso di visita è impreziosito dalle evocative fragranze di Cereria Terenzi Evelino s.r.l. che esaltano le suggestive atmosfere degli ambienti nobili. In esposizione meravigliosi abiti scelti dalle collezioni Alberta Ferretti, omaggio della stilista internazionale all’ultima castellana Alberta Porta.





Condividi

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info