Cultura

martedì 11 maggio 2021

Domani a "Impronte Femminili" ospite Elly Schlein, vicepresidente della regione Emilia-Romagna

Domani a "Impronte Femminili" ospite Elly Schlein, vicepresidente della regione Emilia-Romagna

di Ufficio Stampa Comune di Fano

“Agenda 2030 Onu e l’ecologia integrale: quali prospettive” è il titolo del nuovo appuntamento di “Impronte Femminili” la rassegna a cura dell’assessorato alle Pari Opportunità di Fano che domani 12 maggio alle 18 on line, avrà il piacere di ospitare Elly Schlein, vicepresidente della regione Emilia-Romagna, intervistata dall'assessora Pari Opportunità del Comune di Fano, Sara Cucchiarini

Un’occasione per affrontare le politiche in tema di sostenibilità ambientale e sociale, attraverso un’analisi puntuale e approfondita del concetto di ecologia integrale.

“Ringrazio Elly Schlein per aver accettato il nostro invito a relazione su questo argomento tanto urgente quanto attuale nel dibattito sociale. Non è più possibile rimandare la trattazione della gestione dell’ambiente e delle sue ricadute nel sistema collettivo. L’ecologia integrale - chiosa l’assessora alle Pari Opportunità del Comune di Fano Sara Cucchiarini - comprende le interazioni tra l’ambiente naturale, la società e le sue culture, le istituzioni, l’economia. In questa interconnessione una attenzione particolare deve essere dedicata a restituire dignità alle categorie piu' deboli sulle quale grava maggiormente l'impatto ambientale dei cambiamenti climatici. L’ecologia integrale ha al suo centro l’adozione del principio del bene comune che implica amministrazione dell’ambiente, bene collettivo a beneficio di tutti, pace sociale e giustizia distributiva, solidarietà a favore dei più poveri e rispetto alle generazioni future”.

“Infine - conclude Cucchiarini - esige anche di fermarsi a pensare e a discutere sulle condizioni di vita e di sopravvivenza di una società, con l’onestà di mettere in dubbio modelli di sviluppo, produzione e consumo. Tratteremo di progetti tangibili verso il quale il nostro Paese è impegnato: dall'Agenda 2030 Onu al percorso di transizione ecologica intrapreso”. 

Il convegno sarà fruibile sui canali social Facebook e YouTube di Impronte Femminili e del Comune di Fano.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info