Cultura
mercoledì 28 agosto 2019
venerdì 03 gennaio 2020
I numeri parlano chiaro: 23 edizioni, 300 kg di dolciumi distribuiti, una calza da Guinness world record che sfila per le strade della città ed è arrivata a superare i 50 metri di lunghezza. Ci sono tutti gli ingredienti perché quella al via domani sia un'altra grande edizione di quella Festa Nazionale della Befana di Urbania che oramai è diventata un punto di riferimento nazionale nei festeggiamenti della vecchina a cavallo della scopa volante. L'edizione al via domani si presenta con tante novità e con degli spettacoli accresciuti per numero e qualità. Un'edizione rivoluzionaria dunque dove ai grandi classici che hanno reso celebre la Festa si accompagna un tocco innovativo che farà vedere la Capitale della Befana sotto una nuova luce. Non è possibile non citare la discesa della Befana dalla torre campanaria del municipio, un salto nel vuoto da 36 metri di altezza che si arricchisce di effetti scenici, giochi di luce e delle coreografie del Circo Bianco che ci restituiranno una Befana sognante, con la testa “tra nuvole e fantasia”. Anche la Calza più lunga del mondo si rinnova: la sua sfilata sarà accompagnata da giochi di luce e laser e sopra di lei danzeranno tantissimi coreografici palloni bianchi pronti ad arrivare fino al cielo. Tra le novità poi anche più di dieci laboratori interattivi, angoli enogastronomici con le tipicità locali e visite guidate in 3d. Immancabile è una visita alla Casa della Befana, l'originale, dove sarà possibile conoscere la quotidianità dell'arzilla vecchina e vedere il suo letto, il pentolone dove prepara le sue pozioni o il garage dove riposa la scopa volante. Il programma di domani partirà alle 14.30 con il Palio della Befana dove i quattro rioni storici della città (Porta Parco, Porta Celle, Porta Nuova e Ponte Vecchio) si contendono l'ambito trofeo, realizzato in maiolica durantina dai mastri artigiani locali e raffigurante la Befana con la sua scopa volante. Nel primo giorno della festa i quattro rioni si danno battaglia in piazza, sfidandosi in gare di abilità vestiti da spazzacamini e aiutanti della Befana. Tutte le sfide sono molto sentite e partecipate ed il quartiere vincitore può fregiarsi anche del titolo di "aiutante della Befana" e sarà sul palco assieme al sindaco nel caratteristico momento in cui il primo cittadino consegna alla Befana le chiavi della città alle ore 16. L'arzilla vecchietta sarà per i tre giorni della Festa la regina di Urbania e amministrerà tutta la città e dovrà fare gli onori di casa verso tutte le persone che arrivano da ogni parte d'Italia per salutarla. Alle 17 è prevista la sfilata della Calza più lunga del mondo mentre alle 18 la discesa della Befana dalla torre Campanaria. Alle 21 a Teatro Bramante invece va in scena “Il vestito nuovo dell'imperatore”, commedia della compagnia teatrale il Palchettone.
Condividi
mercoledì 28 agosto 2019
lunedì 02 settembre 2019
martedì 18 febbraio 2020
domenica 17 novembre 2019
lunedì 21 settembre 2020
Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411
Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.