Cultura
domenica 18 agosto 2019
Dalla Cina a Pesaro, Minghao Liu in concerto al Circolo Amici della Lirica Rossini

Minghao Liu arriva dalla Cina dopo essere risultato il Vincitore del Terzo Premio del Primo Concorso Internazionale Musicale "Sesto Bruscantini" che si è svolto qualche settimana fa nella città di Qingdao. Insieme a questo importante riconoscimento che lo ha visto emergere tra circa 1000 giovani cantanti lirici in gara, Minghao Liu ha ricevuto anche il Premio Speciale Rossini International del CIMP Concorso Internazionale Musicale Città di Pesaro.
Ad assegnargli il premio lunedì 19 agosto alle ore 18.30 sarà la Direttrice Artistica del concorso pesarese Francesca Matacena durante il Concerto che il giovane tenore terrà nell' Auditorium del Circolo Amici della Lirica Rossini di Pesaro, dove i più grandi artisti e gli appassionati della Lirica si incontrano da più di 40 anni. In queste giornate Pesaro è sotto i riflettori internazionali per il Rossini Opera Festival e per il giovane tenore sarà un'occasione unica.
“ La scelta era obbligata - ci spiega Matacena - cantare a Pesaro, all'interno dello storico e prestigioso Circolo Amici della Lirica è un grande privilegio per un giovane cantante lirico. Ma molto di più per il giovane Minghao se si pensa che il Circolo Circolo nel 2001 consegnò a Sesto Bruscantini il "Rossini d' Oro" alla Carriera e in quell’occasione il musicologo Andrea Foresi presentò il volume ‘Una vita per l’opera. Conversazioni con Sesto Bruscantini’. Per il pubblico si rivivrà il ricordo del grande baritono nel racconto del maestro SongYi, allievo delle stesso Bruscantini, oggi Direttore Artistico del Concorso di Qingdao a lui dedicato. L’iniziativa rientra nel progetto Fuori Festival che, dopo alcuni anni di sperimentazione abbiamo desiderio di implementare con il coinvolgimento (oltre che delle importanti istituzioni che sostengono il CIMP) delle associazioni culturali e sportive, negozi, ristoranti, privati per promuovere eventi dedicati alla musica che valorizzino le tipicità della città di Pesaro come le moto, la bicicletta, il mare, le colline, il parco San Bartolo, il cibo , lo sport lasciando tracce di musica in città.”
Il programma alcuni celebri brani rossiniani, accompagnato dalla pianista Mari Batilashvili. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.