Cultura
mercoledì 17 marzo 2021
Dall'1 aprile parte l'atto secondo di Marche Palcoscenico Aperto: tutto il programma

di Ufficio Stampa / Barbara Mancia
Danza, musica, teatro ce n’è per tutti i gusti nella ricchissima seconda parte di programmazione di Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri, nato dalla volontà della Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT, che prosegue nei mesi di aprile e maggio con tante curiose proposte. Il festival lungo 5 mesi e inaugurato lo scorso gennaio vede coinvolte fino al prossimo 31 maggio 39 compagnie per 41 spettacoli in streaming, on line, al telefono o whatsapp. Il festival da inizio anno presenta i lavori di 60 artisti / compagnie marchigiani selezionati tra le 370 proposte pervenute a Marche Palcoscenico Aperto. I mestieri dello spettacolo non si fermano, la call nata come prima concreta risposta all’attuale interruzione delle attività di spettacolo dal vivo dovuta all’emergenza sanitaria. Il Festival del teatro senza teatri rappresenta un invito rivolto a tutta la platea possibile a vivere momenti di ‘invasione’ ed ‘evasione’ propri dell’esperienza teatrale, nelle forme ora possibili, cogliendo l’occasione che questa sfida storica rappresenta, mediante ogni mezzo che la creatività degli artisti ritiene utile per permettere ancora un rapporto tra artisti e pubblico, un rapporto che guadagna in intimità ciò che perde in termini di socialità.
Dal 1 aprile al 30 maggio tante le proposte: Giuliano Del Sorbo e Raffaele Damen in Paintheatre: Quattro tempi per una passione (1 aprile, Facebook e Youtube), Collettivo Vibrisse in Mukashi Mukashi (1, 4, 8, 11, 15, 18 aprile, Telegram, Facebook, Instagram), Lagrù Ragazzi in Le storie di Gino (1 aprile-20 maggio ogni giovedì, Youtube), Compagnia Teatri della Plebe in Tutte quelle vive luci (2 aprile, Facebook), Simone Guerro in Teatro X Corrispondenza (2 e 9 aprile, www.teatropercorrispondenza.it
Truth (22 e 28 maggio, Youtube), The Faccions in Beauty Rules (22 maggio, Facebook), Lorenzo Bastianelli / Teatro Sovversivo in Private Vision (24, 25 e 26 maggio, Twitch, replica 27, 28 e 29 maggio, Twitch, YouTube, Facebook, Instagram), Collettivo Ønar in PPSS_Mosaico_020 (26 maggio, Zoom), Francesco Marilungo / Chiara Caterina in Confetti [presentazione film] (27 maggio, Vimeo), Stefano Coppari Quartet in Lock (28 maggio, Facebook), Maledetti Cantautori Graphic live online (29 maggio, Facebook, Youtube) e Filippo Brunetti in Sax-Öh! (31 maggio, Facebook).
Aggiornamenti e informazioni complete su www.amatmarche.net.