Cultura

martedì 04 luglio 2023

Dal 7 luglio a Fermignano la mostra d'arte contemporanea "In Loco" di Leonarda Faggi

Dal 7 luglio a Fermignano la mostra d'arte contemporanea "In Loco" di Leonarda Faggi

di Ufficio Stampa Comune di Fermignano

Sarà inaugurata venerdì 7 luglio alle 18.30, nella cornice della Chiesa di S. Maria Delle Grazie (località Villa Furlo), a Fermignano (in provincia di Pesaro-Urbino), la mostra/atelier denominata “ In Loco". 

Un progetto a cura di Leonarda Faggi, l’artista contemporanea marchigiana che, ad un anno di distanza dalla sua prima esposizione, ha scelto di tornare  a fare ricerca e ad esporre le sue opere nella bellissima cornice del Furlo. Il progetto nasce grazie ad una proficua collaborazione con la Pro Loco Fermignano Aps e il Comune di Fermignano. 

Secondo l’Assessora Monica Scaramucci la chiesina di Santa Maria delle Grazie, “costituisce ormai da secoli un elemento caratteristico del paesaggio del Furlo ed è un orgoglio poter ospitare in questo luogo magico le opere e l’arte di Leonarda Faggi. Il Furlo è una meta ambita da tantissimi turisti basti pensare che solo nell’estate 2022 sono transitati circa 3mila visitatori. Il Furlo è un’eccellenza del nostro territorio, un luogo interamente da scoprire che offre diversi percorsi tra storia, natura, tecnologia e arte per questo l’impegno dell’ amministrazione comunale è quello di rendere il luogo fruibile, accogliente e dinamico durante il corso di tutto l’anno”. 

Tracciare l'impronta del luogo per coglierne l'essenza, raccontare la sua evoluzione tra natura e storia e documentare l'esperienza: questo l'obiettivo della ricerca artistica di Leonarda Faggi. La natura e gli edifici che ne fanno parte, anche quando riprodotti, hanno la capacità di aprire porte che solitamente restano chiuse e amplificare percezioni troppo spesso ignorate. Per questo non si può prescindere dal legame con il territorio circostante: "l'osservazione del rapporto tra l'urbanizzazione e la natura - spiega l'artista - ci porta ad avere una visione più profonda del rapporto tra l'io interiore e il mondo esterno. L'arte contemporanea si affianca così alla ricerca etnografica in una residenza d'artista visibile al pubblico, nella quale l'artista condivide il processo creativo e si mette in relazione con il visitatore".

E' possibile visitare la residenza fino al 30 agosto dal mercoledì alla domenica con orario 10/12.30; 16/18.30. Per informazioni - Tel 0722330523 cell: 3456629150.



Condividi

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info