Cultura

martedì 07 dicembre 2021

Da venerdì in vendita i nuovi abbonamenti per la stagione di prosa 2022 del Teatro Sperimentale

Da venerdì in vendita i nuovi abbonamenti per la stagione di prosa 2022 del Teatro Sperimentale

di Ufficio Stampa AMAT

Da venerdì 10 dicembre sono in vendita i nuovi abbonamenti per la stagione di prosa 2022 del Teatro Sperimentale di Pesaro promossa dal Comune di Pesaro e dall’AMAT con il contributo di Regione Marche e MiC. La vendita si svolge presso la biglietteria Teatro Sperimentale (0721 387548), tutti i giorni fino al 20 dicembre dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 19.30. Il costo degli abbonamenti è da 60 euro (ridotto fino a 19 anni) a 150 euro (settore A costo intero).

In seguito all’enorme successo della stagione 2021, la stagione 2022 del Teatro Sperimentale amplia ulteriormente l’offerta arrivando all’eccezionale risultato di ben 6 recite di ogni spettacolo, proposta che pone il teatro pesarese alla stregua dei più importanti grandi teatri della scena nazionale. 36 serate di spettacolo da gennaio a maggio 2022 per una stagione che vede, tra gli altri, Emilio Solfrizzi, Anna Bonaiuto, Isa Danieli, Giuliana De Sio, Corrado Tedeschi, Martina Colombari, Massimiliano Gallo, Stefania Rocca, Ferdinando Bruni protagonisti dei sei titoli in cartellone.

L’inaugurazione della stagione dal 25 al 30 gennaio è affidata a Emilio Solfrizzi, interprete di un nuovo allestimento de Il malato immaginario, spettacolo già diretto in passato dal regista Guglielmo Ferro. Giusto la fine del mondo in scena dal 15 al 20 febbraio è un testo poetico e lancinante, dal quale fu tratto il pluripremiato film del regista canadese Xavier Dolan, vincitore del Grand Prix della Giuria al Festival di Cannes del 2016, un trionfo dell’incomunicabilità incastonato in una messinscena commovente e superba diretta da Francesco Frangipane e affidata all’interpretazione di un cast straordinario guidato da Anna Bonaiuto con Alessandro Tedeschi, Barbara Ronchi, Vincenzo De Michele e Angela Curri. Le Signorine, in scena dall’8 al 13 marzo, è una commedia di Gianni Clementi con la regia di Pierpaolo Sepe che restituisce la comicità celata dietro al tragico quotidiano ed è, al contempo, una grande prova di due straordinarie attrici come Isa Danieli e Giuliana De Sio. Corrado Tedeschi interpreta con la sua intelligenza e classe, dal 29 marzo al 3 aprile, uno dei testi più riusciti di Eric Assous (vincitore di due prix Molière), Montagne russe, portato in scena nel 2004 da Alain Delon e Astrid Veillon, tenendo a battesimo il debutto sul palcoscenico di Martina Colombari, diretti da Marco Rampoldi. Dal 19 al 24 aprile Massimiliano Gallo, Stefania Rocca, Antonella Morea, Paola Senatore, Jacopo Sorbini portano in scena Il silenzio grande, uno spettacolo di Alessandro Gassmann da una commedia di Maurizio de Giovanni. Conclude la stagione dal 17 al 22 maggio Edipo re. Una favola nera del Teatro dell’Elfo, un viaggio visionario e musicale in compagnia di Edipo, “colui che sogna i sogni profondi”. Dopo gli spettacoli dedicati a Lewis Carroll ed Edgar Allan Poe, Ferdinando Bruni e Francesco Frongia continuano la loro ricerca di segni perturbanti, questa volta aiutati dalla genialità di Antonio Marras, che firma i costumi-scultura e dalla presenza in scena, accanto allo stesso Ferdinando Bruni, di Edoardo Barbone, Mauro Lamantia e Valentino Mannias.

Inizio spettacoli: feriali ore 21, sabato ore 19, domenica ore 17. Informazioni AMAT 071 2072439, www.teatridipesaro.it, www.amatmarche.net.

Condividi

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info