Cultura

sabato 25 marzo 2023

Da Beethoven a Castillo: due appuntamenti con i Concerti del Conservatorio Rossini di Pesaro

Da Beethoven a Castillo: due appuntamenti con i Concerti del Conservatorio Rossini di Pesaro

di Ufficio Stampa Conservatorio Rossini

Sarà ancora il pianoforte a dominare i prossimi appuntamenti del cartellone dei Concerti del Conservatorio Rossini. Martedì 28 marzo e giovedì 30 marzo 2023, gli studenti Thomas Baroni (foto sotto) e Davide Massacci (foto copertina) proporranno opere canoniche della letteratura pianistica. Il 28 marzo Thomas Baroni, vincitore del 1° premio nella sezione “pianoforte solista” al CIMP (Concorso Internazionale Musicale “Città di Pesaro”) 2022, eseguirà la Sonata in do maggiore n. 21 op. 53 “Waldstein”, capolavoro beethoveniano che deve il suo titolo al dedicatario del brano,  protettore del compositore negli anni giovanili che, quasi profeticamente, anticipò il ruolo che Beethoven avrebbe assunto nella definizione del classicismo viennese («Possa Lei ricevere lo spirito di Mozart dalle mani di Haydn»). A seguire il Carnevale di Vienna. Quadri fantastici op. 26 di Robert Schumann, una serie di «divertimenti» ideati da Schumann nel 1838, durante il suo periodo di permanenza a Vienna. Il 30 marzo Davide Massacci, premiato in concorsi nazionali e internazionali, estenderà lo sguardo sull’Ottocento introdotto da Baroni con alcune composizioni chiave del repertorio romantico: dal Totentanz di Liszt, parafrasi sul Dies irae articolata dal musicista ungherese nella forma del tema e variazioni, e da alcuni Studi di Chopin tra cui l’Allegro con fuoco de La caduta di Varsavia (op. 10 n. 12) alle miniature pianistiche quali il n. 1 dei Drei Klavierstücke D946 di Schubert e il Notturno op. 48 n. 1 di Chopin. A conclusione del programma Massacci si inoltrerà nel Novecento con la Toccata (1952) dello spagnolo Manuel Castillo (1930-2005) in un virtuosismo dallo stile in equilibrio tra tradizione e contemporaneità.

I concerti, ad ingresso libero fino a esaurimento dei posti, si terranno nella Sala Bei della Provincia di Pesaro e Urbino (ore 18.30). Per ulteriori informazioni: www.conservatoriorossini.it


Condividi

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info