Cultura
sabato 12 ottobre 2024
Cosa c'è da fare a Lunano durante la settimana da Capitale Italiana della Cultura

Comune di Lunano ‘La macchia – meraviglia del Montefeltro’
13-20 ottobre 2024
DOMENICA 13 OTTOBRE
< Ore 15:30, Parcheggio del borgo del Castello di Lunano. Slow trekking e bagno sonoro in natura. Cammino consapevole tra il borgo del castello e il convento del monte Illuminato con bagno sonoro meditativo a cura di Lorenzo Lucchi. Info e prenotazioni, Lorenzo 338-6874722, costo 20,00 euro
< Ore 17:00, Chiesa dei SS. Cosma e Damiano - Inaugurazione della Settimana. A seguire Concerto con l’Orchestra Sinfonica G. Rossini sulle note delle quattro stagioni di Vivaldi e concerto dell’organista Giovanni Maria Perrucci. Al termine, inaugurazione del presepe realizzato nella grotta della chiesa dai volontari artisti di Lunano. Info, Comune di Lunano 0722-70126. Ingresso gratuito
LUNEDì 14 OTTOBRE
< Ore 15:30, Casa della Cultura - Laboratorio di pittura “Il Bosco dentro” dedicato ai bambini da 7 a 12 anni, in collaborazione con gli artisti Letizia Amati e Andrea Migiani. Info e prenotazioni, Letizia 331-8338744. Partecipazione gratuita
< Ore 20:45, Sala del Consiglio presso il municipio - Presentazione del libro di Angela Maria Quarteroni Ascesa, declino e rinascita del Castrum Leonani; presentazione delle opere degli artisti Luca e Angelo Feduzzi; presentazione delle iniziative dei privati dedicate alla settimana della Cultura di Lunano. Info, Comune di Lunano 0722-70126. Ingresso gratuito
MARTEDì 15 OTTOBRE
< Ore 14:00, Visite guidate alle attività d’eccellenza di Lunano: Az. Agricola Mauri Maurizio e Angelo e Luca Feduzzi scultori. Info e prenotazioni: Michele/azienda Mauri Maurizio, 329-0261929; Angelo/Feduzzi Angelo e Luca, 333-4107595, partecipazione gratuita
< Ore 15:30, Alla scoperta del magico mondo delle api; trekking esperienziale nei luoghi abitati dalle api da Lunano (piazza della Libertà) al borgo del castello a cura di Lorenzo Lucchi e dell’azienda Favus Mellis; info e prenotazioni, Marzia 339-6867875, partecipazione ad offerta libera
< Ore 21:00, Sala del Consiglio presso il municipio - Inaugurazione mostra fotografica "La fema dla macchia”, dedicata alla Macchia a cura di Alessandro Brugnettini, info, Comune di Lunano 0722-70126, Ingresso gratuito
MERCOLEDì 16 OTTOBRE
< Ore 15:30, area di sosta presso il convento del Monte Illuminato - Presentazione del progetto “il Chiostro illuminato” realizzato per il Festiva di Microarchitettura; info, Marco 334-1171021, partecipazione gratuita
< Ore 16:00, convento del Monte Illuminato - Giornata nel nome di Francesco. Fra spiritualità e cammini turistici. Con la presenza del Vescovo e dei frati Francescani: convegno e tavola rotonda, momento di preghiera e buffet offerto ai presenti. Info, Comune di Lunano 0722-70126, Ingresso gratuito
GIOVEDì 17 OTTOBRE
< Ore 14:00, Visite guidate alle attività d’eccellenza di Lunano: Az. Agricola Mauri Maurizio, Az. Favus Mellis e Angelo e Luca Feduzzi scultori. Info e prenotazioni: Michele, az Mauri Maurizio, 329-0261929; Marzia, az. Favus Mellis, 339-6867875; Angelo, Feduzzi Angelo e Luca, 333-4107595. Partecipazione gratuita
< Ore 14:30 e 17:30, borgo del Castello di Lunano - Ricerca ludico olfattiva – Esplorare la Macchia attraverso l’olfatto del cane. A cura dell’associazione DOGNESS cinofilia, info e prenotazioni, Ludovica 320-0631372, costo, 15,00 euro a binomio
VENERDì 18 OTTOBRE
< Ore 19:00, piazza della Libertà - Inaugurazione mostra “Associazione vegetale – Il bosco dentro” dell’artista Letizia Amati, info Letizia 331-8338744, ingresso gratuito
< Ore 19:30, piazza della Libertà - Inaugurazione Festa della Castagna. Apertura cantine e stand gastronomici, concerti nelle piazze del paese. info, Comune di Lunano 0722-70126, Ingresso alla festa gratuito
SABATO 19 OTTOBRE
< Ore 9:00, Convento del Monte Illuminato al Lupaiolo - Dog trekking, camminata all’alba. A cura dell’associazione DOGNESS cinofilia; info e prenotazioni, Ludovica 320-0631372. Costo, 15,00 euro a binomio uomo/cane – 5,00 euro senza cane
< Dalle ore 10:00, piazza della Libertà - Presentazione del libro della Scuola elementare dedicato alle testimonianze e agli aneddoti relativi alla Macchia raccolti dagli studenti. A seguire inaugurazione dell’opera di Americo Salvatori “Non ripetiamo gli errori” (murales su facciata palazzo presidio AST in piazza della Libertà); info, Comune di Lunano 0722-70126, partecipazione gratuita
< Ore 14:30, Colle del Lupaiolo - “darsi alla macchia… mediterranea”: green campus con passeggiata per le famiglie, un anello dal Lupaiolo al convento del monte Illumintato a cura dell’associazione Villaggio Ranco. Info e prenotazioni, Katia 347-0105225. Costo, 20,00 euro a famiglia – 10,00 euro singolo partecipante
< Dalle ore 17:00, Festa della Castagna: apertura cantine e stand gastronomici, concerti nelle piazze del paese, info, Comune di Lunano 0722-70126, Ingresso alla festa gratuito
DOMENICA 20 OTTOBRE
< Ore 7:00, Conventino del Monte Illuminato al Lupaiolo - Dog trekking, camminata all’alba a cura dell’associazione DOGNESS cinofilia; info e prenotazioni, Ludovica 320-0631372. Costo, 15,00 euro a binomio uomo/cane – 5,00 euro senza cane
< Ore 9:30, Giro cicloturistico in mountain bike sul sentiero del Beato Lando organizzato dall’associazione Team Bike Lunano – Ritrovo e partenza da Piazza della Libertà di Lunano; info e prenotazioni, Enrico 338-5355259. Partecipazione gratuita
< Dalle 10:00, Festa della Castagna: apertura cantine e stand gastronomici, spettacoli, concerti e bancarelle di prodotti tipici nelle vie e piazze del paese. Di fronte alla casa della cultura sarà allestito “Spazio Lunano” per la promozione delle attività e dei prodotti delle aziende e degli artisti locali. Info, Comune di Lunano 0722-70126, ingresso alla festa gratuito
< Ore 10:30, Convento del monte Illuminato – ‘Castelli nascosti’ camminata esperienziale e storytelling a cura di Alessandra Mindoli. Servizio navetta gratuito con partenza dal parcheggio dell’asilo in via Matteotti 1. Info e prenotazioni, Alessandra 346-6684000, partecipazione gratuita
< Durante la Festa, Piazza della Libertà - Cerimonia di chiusura della settimana della Cultura
INOLTRE
Luglio-ottobre
< Festival di microarchitettura (Fe.M.): esposizione dell’opera “Chiostro illuminato” presso l’area di sosta del Convento del Monte Illuminato
< Macchia APErta, Esperienza diretta e immersiva nel mondo delle api con l'Azienda agricola Favus Mellis, info Marzia 339-6867875.
Ottobre, novembre
Ogni sabato e domenica e, in occasione della settimana della Festa della Castagna, il 17 e 18 ottobre, dalle ore 10:00: “Castagnata nei boschi” (passeggiata nelle castagnete di Lunano) organizzato dall’agriturismo ‘I castagni della Pianella’, info, 333-5303520. Costo, 45,00/50,00 euro adulti, 20,00/25,00 euro bambini < 12 anni