Cultura
martedì 18 maggio 2021
Con Il Violino e La Selce, Battiato portò a Fano il meglio della musica contemporanea

di Luca Petinari
Tra il 1996 e il 2004 si è compiuto un piccolo miracolo musicale chiamato Il Violino e La Selce, un festival con base a Fano (ma dislocato anche in altre città delle Marche) diretto da Franco Battiato. Il maestro, scomparso oggi all'età di 76 anni, portò nel comune in provincia di Pesaro e Urbino il meglio della musica sperimentale e contemporanea di quel periodo.
Coldplay, Bjork, Lou Reed, PJ Harvey e Alanis Morrissette per dirne alcuni altisonanti, ma anche Coil, Plaid, Steve Reich, Mouse On Mars e Pan Sonic per dirne altri più sotterranei ma comunque innovativi. Oltre alla partecipazione fissa dello stesso Battiato.
Purtroppo Il Violino e La Selce venne cancellato con un colpo di spugna, diviso tra un pubblico entusiasta della proposta e dell'attrazione turistica e un altro più disilluso, che vedeva nella direzione "troppo" sperimentale del festival uno spreco di denaro pubblico.
Condividi
Cultura
sabato 20 luglio 2019
Direttamente da Cuba la leggenda del Chan Chan in una cornice unica e irripetibile
Cultura
lunedì 15 luglio 2019