Cultura
mercoledì 28 agosto 2019
giovedì 25 marzo 2021
di Ufficio stampa Centro Culturale Città Ideale di Pesaro
Quest’anno il Centro Culturale Città Ideale di Pesaro promuove un ciclo di 4 incontri sul tema Comunicare sé.
Il progetto è realizzato con il patrocinio e sostegno del Comune di Pesaro e dell’Ordine dei Commercialisti e degli esperti Contabili di Pesaro e Urbino. Gli appuntamenti saranno trasmessi in diretta sul canale YouTube e sul profilo Facebook del Centro Culturale alle ore 21.00 nelle date qui indicate.
- Venerdì 26 marzo - Fabio Cantelli Anibaldi Filosofo, scrittore, vicepresidente del Gruppo Abele
- Venerdì 23 aprile - Chiara Locatelli Dottoressa presso l’Ospedale Sant’Orsola di Bologna e Irene Mercuri Dipartimento di Prevenzione A.v.1 sede di Fano
- Venerdì 7 maggio - Angela de Marchi Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Statale G. Gaudiano di Pesaro e Simona Barzotti Docente di chitarra dell’Istituto Comprensivo Statale G. Gaudiano di Pesaro§
- Venerdì 28 maggio – Andrea Moschetti Presidente e amministratore delegato di FAAC e Mauro Prina Director Thermal Hardware - Space X
Qualora si verificasse un allentamento delle restrizioni in materia di eventi pubblici provvederemo ad informare eventuali cambiamenti di modalità.
Nel ciclo di conferenze, rivolte a tutta la cittadinanza, abbiamo invitato professionisti, anche legati al nostro territorio, che nel loro ambito lavorativo – sociale, della sanità, della scuola, dell’impresa – si sono caratterizzati per un passo positivo che ha promosso bellezza e seminato speranza attraverso la comunicazione della propria persona. Abbiamo, infatti, potuto constatare che il vero aiuto per alzare lo sguardo nella difficoltà ci è giunto da chi ha scoperto, lì dove la circostanza lo chiamava, la bellezza nell’angolo più oscuro. A loro abbiamo chiesto di raccontare la propria esperienza a partire dal paragone con l’ultimo testo di Julián Carrón, Educazione. Comunicazione di sé (qui) , che focalizza l’educazione come dimensione della persona.
Il nostro desiderio è quello di sorprendere che la responsabilità educativa è di tutti e non un vezzo di pochi o per gli addetti ai lavori perché in essa è incisa una mossa del cuore umano. Pier Paolo Pasolini lo esprimeva con queste parole: Se qualcuno ti avesse educato, non potrebbe averlo fatto che coil suo essere, non col suo parlare.
Vi invitiamo, quindi, al primo appuntamento di Venerdì 26 marzo 2021 ore 21.00
con Fabio Cantelli Anibaldi, filosofo, scrittore, collabora con alcune riviste dove si è occupato anche di droghe e dipendenze. Ha partecipato alla docu-serie di Netflix, Sanpa, dove racconta – come già aveva fatto in un libro da poco ripubblicato - la sua esperienza a San Patrignano prima come ospite e successivamente come responsabile dell’ufficio stampa. Oggi è vicepresidente del Gruppo Abele di Torino e fa parte del comitato scientifico de La via Libera.
Sponsor dell’evento: Teknowool Srl, Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Pesaro e Urbino, RivieraBanca BCC
Condividi
mercoledì 28 agosto 2019
lunedì 02 settembre 2019
martedì 18 febbraio 2020
domenica 17 novembre 2019
lunedì 21 settembre 2020
Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411
Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.