Cultura

lunedì 09 dicembre 2019

Circolo Amici della Lirica, domenica il Concerto di Natale con i coristi della Libera Sonum Ensemble

Circolo Amici della Lirica, domenica il Concerto di Natale con i coristi della Libera Sonum Ensemble

La magia del Natale pervade anche il Circolo Amici della Lirica, che il 15 Dicembre alle ore 17 e 30 presso la Chiesa di San Cassiano ospiterà un Concerto di Natale che vedrà protagonisti i coristi della Libera Sonum Ensemble diretta dal Maestro Simone Spinaci. Dodici cantanti per una formazione corale eclettica che dalla sua nascita nell'Ottobre 2015 in seno all'allestimento di Coreofonia, un progetto originale della coreografa Maria Francesca Guerra ,cerca di attuare una felice fusione tra antico e moderno, spaziando dalla musica rinascimentale a quella contemporanea. In questi pochi anni di attivià, Libera Sonum Ensemble ha preso parte a numerosi importanti Festival quali l'XI Festival Internazionale Città di Bologna, il Festival Internazionale Spettacolo aperto di Cagliari e la stagione concertistica 2018/2019 di Immenstadt in Germania, partecipando inoltre al progetto Chorus organizzato dal Coro Euridice di Bologna dedicato alla formazione di Direttore di Coro e compositori. La direzione dell'ensemble composta dai soprani Greta Brardinoni, Giada Cambioli e Rosalba Rombaldoni , i contralti Giulia Lixia, Clori Mochi, Giovanna Moretti e Sara Vanni , i tenori Donato Colombo e Guerrino Parri e i bassi Marco Amoroso, Leonardo Damen e Simone Spinaci, tutti artisti di grande al livello con alle spalle le più disparate esperienze artistiche, è stata da sempre affidata a Simone Spinaci, cantante e musicista oltre che direttore. Per il Concerto del 15 Dicembre si preparano a condurre il pubblico in un viaggio attraverso cinque secoli di Musica Corale, spingendo gli astanti ad addentrarsi alla scoperta della magia e il mistero di quel magnifico strumento sonoro che è la voce, per scoprirne la duttilità, le infinite possibilità e sfaccettature: contrasti di luce e vibrazioni, il flusso sonoro della voce che si “libera” nello spazio acustico facendolo pulsare in un crescendo di profonde suggestioni emozionali, in un'ampia panoramica sui diversi percorsi di ricerca attorno al concetto di “suono” dello strumento “coro” sviluppati nel corso del XX secolo sino ai nostri giorni, evidenziando i forti legami spesso esistenti con l’ estetica e gli stilemi della polifonia antica. Non mancheranno anche alcuni canti celebri della tradizione natalizia. L'evento sarà ad ingresso gratuito sino esaurimento posti.






Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info