Cultura
martedì 12 ottobre 2021
Cinque motivi per non perdersi l'inaugurazione della stagione concertistica a Pesaro

Il 19 ottobre debutterà la 62^ stagione concertistica dell'Ente Concerti di Pesaro, tra le maggiori organizzazioni sul suolo nazionale per quanto riguarda la musica classica, con artisti e repertori di prestigio. Un'occasione unica per gli appassionati del genere ma anche per chi vuole approcciarsi per la prima volta a questo mondo.
Qui vi diamo cinque motivi per non perdervi questo primo appuntamento a Pesaro:
1. UNA STAR INTERNAZIONALE
Il debutto della stagione sarà affidato a Angela Hewitt, considerata tra le pianiste più conosciute a livello mondiale. Appare regolarmente in recital e come solista con le più importanti orchestre in Europa, nelle Americhe, in Australia e in Asia. Nel 2015 è stata ammessa nella Hall of Fame di Gramophone e le sue performance e registrazioni delle opere bachiane hanno sempre ottenuto un particolare riconoscimento, segnalandola come una delle interpreti di riferimento. Il programma di questo concerto ne è un esempio luminoso.
2. UN PROGRAMMA DI PRESTIGIO
Il programma proposto dalla Hewitt è di altissimo livello. Solo per questo, non bisognerebbe mancare:
François COUPERIN (1668 – 1733)
Dix-huitième Ordre
Wolfgang Amadeus MOZART (1756 – 1791)
Sonata per pianoforte n. 3 in si bemolle maggiore, K 281
Johann Sebastian BACH (1685 – 1750)
Preludio e Fuga in la minore, BWV 894
Suite Inglese n. 4 in fa maggiore, BWV 809
Passacaglia in do minore, BWV 582 (arr. d’Albert)
3. UN TEATRO A FAVORE DELLA CLASSICA
A causa dei lavori in corso al Teatro Rossini, il concerto si terrà al Teatro Sperimentale. Un luogo non molto amato dagli amanti della musica classica per questioni tecniche, ma che per l'occasione verrà ritoccato e aggiustato proprio per accogliere nel migliore dei modi gli artisti in programma. Insomma, un'occasione anche per rivalutare in maniera "classica" uno dei teatri più importanti della città di Pesaro.
4. SI TORNA, FINALMENTE, A TEATRO A SENTIRE MUSICA
A voi non mancava? A noi, tantissimo. Ecco perché questa è un'occasione da non perdere per colmare un'esigenza e, per i neofiti, scoprire e/o approfondire la propria conoscenza e curiosità.
5. PREZZI POPOLARI
La classica è considerata elitaria per la sua reputazione borghese, sia in termini di ascolto che economici. Nulla di tutto ciò per un'Ente che si propone come divulgatore di questo genere di musica. Infatti i prezzi sono assolutamente popolari e alla portata di tutti e tutte. Eventi ai quali si può partecipare anche solo per curiosità. Prezzi biglietti: posto di platea € 15; posto di galleria € 10; Ridotto under 25 in tutti i settori € 5. Saranno disponibili a partire dal 19 ottobre presso la biglietteria del Teatro Sperimentale dalle 10 alle 13 e dalle 17 fino ad inizio spettacolo.
Online tramite il sito www.vivaticket.it. L’acquisto online comporta un aggravio del costo del biglietto in favore del gestore del servizio.
INFORMAZIONI
Ente Concerti Palazzo Gradari Via Rossini 0721 32482 info@enteconcerti.it www.enteconcerti.it / Teatro Sperimentale Via Rossini, Pesaro 0721 387548
L'evento rispetterà tutte le procedure di legge per il contenimento della diffusione del Covid-19 previste dalla normativa vigente, compreso il controllo della Certificazione verde Covid-19 da parte del personale per l’accesso in sala.