Cultura

lunedì 16 settembre 2024

Cinema, da venerdì 20 a domenica 22 settembre torna Incanto Short Film Festival a Pesaro

Cinema, da venerdì 20 a domenica 22 settembre torna Incanto Short Film Festival a Pesaro

di Incanto Short Film Festival  

Seconda edizione del festival di cortometraggi INCANTO SHORT FILM FESTIVAL: il festival è nato a Pesaro nel 2023 da due professionisti del settore cinematografico (organizzatori dell'evento): Rebecca Cervato e Matteo Damiani, anche direttore artistico. 

Il festival quest'anno conferma il sostegno e il legame con il Comune di Pesaro, con l’ass.culturale Anima Femina (co-organizzatrice dell'evento) e con la collaborazione del Cinema Solaris. Incanto è un festival dedicato al cinema, versione cortometraggio, che promuove l’incontro dal vivo con numerosi registi, autori, attori e professionisti del settore. L’obiettivo principale del festival è promuovere un dialogo attivo e vivace con il pubblico. Coinvolgendo anche professionisti del territorio, autori affermati e operatori culturali di livello nazionale ed internazionale, si vuole incoraggiare la partecipazione e l'esplorazione di nuovi orizzonti culturali. Incanto è luogo di incontro, di crescita e di interazione tra le arti e il territorio, capace quindi di offrire una piattaforma originale per la proiezione di cortometraggi, approfondimenti sul ruolo della musica nel cinema e nuove sperimentazioni tra poesia e visione cinematografica. Ospite principale del Festival quest’anno sarà uno dei maestri più importanti del cinema italiano, Franco Piavoli, che incontrerà il pubblico in una imperdibile occasione di dialogo e approfondimento. Presidente della giuria sarà inoltre la regista e attrice PILAR FOGLIATI. Numerosi saranno gli incontri e i talk con i registi e gli autori dei 26 cortometraggi selezionati ma anche con professionisti del cinema e attori, tra cui quelli con l’attore Antonio Bannò, con l’attore Enrico Borello e con il regista Enrico Maria Artale. A valutare i corti sarà anche una giuria popolare composta dal pubblico in sala che decreterà il Premio del pubblico. Oltre la sezione principale, anche altre due categorie: una dedicata ai corti sperimentali, l’altra ai corti del territorio. Vi sarà inoltre un momento dedicato a Stefano Malchiodi, regista e ideatore della prima edizione del festival, prematuramente scomparso lo scorso anno. Accompagneranno il festival due eventi che manifestano la rete di collaborazioni e scambio culturale che Incanto vuole creare portandolo ad essere un festival multiculturale. Quest’anno il festival, infatti, collabora con due arti legate al cinema, quella musicale e quella poetica. AnimaFemina, infatti, oltre all’organizzazione del festival, si occuperà dell’aspetto musicale con due iniziative: il concerto a due voci con Frida Neri ed Anissa Gouizi, che presenteranno un repertorio di rielaborazione di alcune delle più belle musiche del cinema attraverso estratti di colonne sonore importanti, che saranno riarrangiate secondo un canovaccio vocale e il convegno “il magico rapporto tra musica ed immagini” con grandi nomi ospiti, quali Francesco De Benedittis, Kristian Sensini e Mauro Santini. Una tavola rotonda per indagare una fetta importante del mondo musicale, dedicata appunto alla sonorizzazione di immagini in vari contesti (cinema, spot, documentari, ecc.). Il Laboratorio della Visione, supportato da Fondazione Calzolari e guidato da Franca Mancinelli e Olmo Calzolari, porterà la poesia al festival Incanto attraverso diverse categorie di concorso e approfondimenti culturali. Inoltre, vi sarà un workshop di scrittura poetica e visione cinematografica, un originale interconnessione tra il mondo del cinema e il mondo della poesia.

IL PROGRAMMA, GLI ORARI E I LUOGHI: 

VENERDÌ 20 SETTEMBRE inizio della II edizione di INCANTO SHORT FILM FESTIVAL dalle 14.30 fino a sera al Cinema Solaris. Parallelamente, presso la Sala Rossa del Comune, si svolgerà l'evento sulla poesia, uno dei 2 eventi collaterali del festival - gli eventi collaterali sono la poesia del LDV e la musica di AnimaFemina.

SABATO 21 SETTEMBRE alle 10.30 proiezione speciale del film VOCI NEL TEMPO. Dalle 14.00 fino a sera INCANTO SHORT FILM FESTIVAL al Cinema Teatro Sperimentale.

DOMENICA 22 SETTEMBRE ore 17.00 Conferenza sul "magico rapporto tra musica e immagini", Palazzo Gradari. 

EVENTO SPIN OFF ISFF - 28 SETTEMBRE ore 21.00 Cinema Solaris, proiezione speciale con incontro approfondito con Enrico Maria Artale.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info