Cultura

martedì 30 luglio 2024

CineFortunae celebra Mastroianni e Brando, Piazza XX Settembre diventa una grande arena cinematografica

CineFortunae celebra Mastroianni e Brando, Piazza XX Settembre diventa una grande arena cinematografica

di Ufficio Stampa 

CineFortunae – Capolavori restaurati by the Sea arriva alle sue giornate clou e celebra Marcello Mastroianni e Marlon Brando a 100 anni dalla loro nascita. Piazza XX Settembre si trasforma in una grande arena cinematografica con uno schermo di 50 mq e 800 posti a sedere per proiettare quattro grandi capolavori con protagonisti questi due straordinari attori e Marco Tullio Giordana, Premio CineFortunae 2024. Le proiezioni sono a ingresso gratuito.

Si parte mercoledì 31 luglio, ore 21, con un grande classico della storia del cinema, la proiezione di ‘Divorzio all’italiana’ (1961, 105’), Premio Oscar per la miglior sceneggiatura e Premio per la miglior commedia al Festival di Cannes. Regia di Pietro Germi con Marcello Mastroianni, Stefania Sandrelli, Lando Buzzanca. Saranno presenti alla proiezione l’attore Edoardo Pesce, Nastro d’Argento e David di Donatello per la sua interpretazione nel film ‘Dogman’ di Matteo Garrone e Daniele Orazi, fondatore e titolare di DO Agency, agente di star come Monica Bellucci, Laetitia Casta, Stefania Sandrelli, Valeria Bruni Tedeschi, Luca Marinelli, Louis Garrel.

Giovedì 1 agosto, ore 21, sempre all’interno delle celebrazioni dedicate a Marcello Mastroianni, ci sarà un omaggio a Ettore Scola con la proiezione di ‘Una giornata particolare’ (1977, 103’), meraviglioso film che vede le straordinarie interpretazioni di Marcello Mastroianni e Sophia Loren. In collaborazione con Earth System. Sarà presente Silvia Scola. Regista e sceneggiatrice, figlia del grande regista Ettore Scola, Silvia è autrice di sceneggiati radiofonici e film per la tv. Con papà Ettore firma la sceneggiatura dei film Che ora è?, Il viaggio di Capitan Fracassa, Romanzo di un giovane povero (Grolla d’Oro per la miglior sceneggiatura), La cena (Grolla d’Oro per la miglior sceneggiatura), Concorrenza sleale, Gente di Roma. Ha firmato assieme a sua sorella Silvia il film documentario Ridendo e scherzando – Ritratto di un regista all’italiana e scritto il libro Chiamiamo il babbo. Ettore Scola. Una storia di famiglia. 

Venerdì 2 agosto, ore 21, per l’omaggio a Marlon Brando, verrà proiettato ‘Fronte del Porto" (1954, 108’), film vincitore di 8 premi Oscar tra cui miglior film e miglior attore protagonista, diretto da Elia Kazan con un indimenticabile Marlon Brando nei panni di un ex pugile e scaricatore di porto. Nel cast Karl Malden, Eva Marie Saint, Rod Steiger. Alla proiezione sarà presente l'attore Ninni Bruschetta. Ha lavorato con grandi autori come Paolo Sorrentino, Marco Tullio Giordana, Woody Allen e in commedie di grande successo come Quo Vado? di Gennaro Nunziante, con Checco Zalone, in popolari film e serie tv come Squadra antimafia e I bastardi di Pizzofalcone, e nella serie cult Boris. Ha firmato più di quaranta regie teatrali, dai classici agli autori italiani del ’900, fino al teatro contemporaneo. Ha pubblicato i saggi Sul mestiere dell’attore, Manuale di sopravvivenza dell’attore non protagonista e L’officiante. A maggio è uscito per HarperCollins Italia con il suo primo romanzo, La scuola del silenzio. 

Acquistando la Tessera CineFortunae oltre a sostenere il Festival si ottengono ingressi gratuiti per la prossima stagione Cinematografica presso Masetti Cinema, Cinema Politeama e riduzioni presso Mondadori BookStore Fano. La tessera sarà in vendita durante tutti gli eventi in calendario (info e limitazioni sul sito cinefortunae.it).

Promossa dall’Associazione La Locura, con il contributo del Comune di Fano - Assessorato alla Cultura e Beni Culturali e Assessorato al Turismo, Grandi Eventi e Manifestazioni - della Regione Marche e con i patrocini di Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission, la manifestazione si svolge con la collaborazione di Cineteca di Bologna. 

L’ingresso agli appuntamenti è gratuito e senza prenotazione salvo quelli espressamente indicati. 

Main Sponsor di CineFortunae sono Earth System, Gruppo Diba. Gold Sponsor Aset, Wider, EdilPierantoni, McDonald’s. Sponsor Fontemaggi, Profilglass, BccFano, Schnell, Arturo Mancini, Acqua Shop, Unionmoda, Fondazione Carifano. Partner: Work in Progress, Omnia Comunicazione, Cna Cinema e Audiovisivo Marche, Masetti Cinema, Politeama, Memo-Mediateca Montanari, Mondadori BookStore Fano, Fano Jazz Network, Bagni Cafè Arzilla, Bagni Carlo, Lido Due, Imperial Beach, Meta Beach, Buena Siesta, Reverde Regini Garden, Claudio Pacifici, Sassi d’Autore di Stefano Furlani, Casarredo, Teatro Scottadito.

Info e Programma:

cinefortunae.it

cinefortunae@cinefortunae.it

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info