Cultura
domenica 24 novembre 2019
"Candele a Candelara", il primo week-end si chiude con quasi 6 mila presenze

Candele a Candelara incassa un successo di presenze previsto solo in parte per il primo week-end della 16esima edizione. Il fine settimana è stato infatti per gran parte graziato dalle infauste previsioni meteo che davano pioggia a catinelle e che invece ha consentito ugualmente l’ingresso alla festa di quasi 6mila visitatori. Non certo un record per Candelara ma di certo incoraggiante soprattutto in relazione alla nuova politica adottata dagli organizzatori, ovvero quella di favorire le agenzie turistiche per la giornata del sabato. Ed infatti ieri il counter degli ingressi si è fermato a quasi 2.800 mila presenze, mentre oggi sono state 2.500. Almeno 50 i pullman provenienti da ogni parte d’Italia mentre sono stati diversi anche i pesaresi che hanno raggiunto in navetta il borgo per ammirare le novità di quest’anno. E tra le novità, è stato molto apprezzato Il Giardino di Natale, nell’antico giardino di San Francesco, animato dal Teatro dei Bottoni, con Mamma Natale che aiuta i bambini a scrivere la letterina a Babbo Natale; il Carillon dello schiaccianoci; lo specchio e la regina delle nevi; la cassetta delle storie piccine picciò. Ed ancora la Bottega degli Elfi nella Sala del Capitano all’interno del Castello dove i folletti insegnano ai bambini a realizzare piccoli manufatti con materiali di riciclo. E poi il Pastore Toma che trasporta nella sua carriola magica tanti animali da cortile ammaestrati. La banda di Babbo Natale che allieta di musica la festa. Ed ancora gli artisti di strada; i trampolieri i cantastorie e tutti gli artisti impegnati nella ricca programmazione artistica della festa. Ieri mattina inaugurato alla presenza degli assessori Della Dora e Morotti, il defibrillatore donato dall’associazione “Sulle strade di Luca”. Soddisfatto il direttore artistico della festa Piergiorgio Pietrelli. “Rispetto alle infauste previsioni – dice - abbiamo portato a casa un primo risultato positivo. Timido ancora nei numeri ma positivo. E siamo ancor più soddisfatti per le maggiori presenze del sabato che hanno alleggerito notevolmente il solito “carico” di arriva sulla domenica”. Anche il presidente della Pro Loco, Pierpaolo Diotallevi è soddisfatto. “Ottimo come sempre il lavoro di tutti i volontari, dei vigili e di tutti quelli impegnati per il sicuro svolgimento della festa”. Gettonatissimo anche il trenino di Natale con visite guidate a Villa Berloni, alla Pieve di Santo Stefano e al Museo dell’Arte tessile e ricamo.