Cultura
venerdì 06 dicembre 2019
Aperte le iscrizioni ai corsi di alta formazione professionale in ambito musicale

Sono aperte le iscrizioni per quattro corsi di formazione che rientrano nel percorso di alta formazione mu
Primo corso: TECNICO SERVIZI MULTIMEDIALI - OPERATORE DI BIBLIOMEDIATECA.
Scadenza iscrizioni: 10 gennaio 2020, entro le 13.
Operatore di bibliomediateca, figura professionale specifica da impiegare in biblioteche musicali e bibliomediateche, in possesso di competenze necessarie alla catalogazione delle risorse musicali. Durata: 600 ore di cui 240 ore di stage e 16 ore di Esame finale. Inizio lezioni: previsto a febbraio 2020. Qualifica: conseguimento della Specializzazione: TECNICO SERVIZI MULTIMEDIALI “OPERATORE DI BIBLIOMEDIATECA” cod. tab. TE.3.10.1.
Secondo corso: MESTIERI DEL PALCOSCENICO - ADDETTO MACCHINISTA COSTRUTTORE.
Scadenza iscrizioni: 14 febbraio 2020, entro le 13.
Addetto macchinista costruttore, in grado di svolgere le attività relative alla costruzione di elementi di
Durata: 400 ore di cui 120 ore di stage e 8 ore di Esame finale. Inizio lezioni: previsto a marzo 2020. Qualifica: conseguimento della qualifica: ADDETTO TEATRALE (MESTIERI DEL PALCOSCENICO – ADDETTO MACCHINISTA COSTRUTTORE) cod. tab. TE11.9.
Terzo corso: OPERATORE MANAGEMENT MUSICALE.
Scadenza iscrizioni: 24 gennaio 2020, entro le 13.
Operatore Management Musicale “Addetto editoria e promozione musicale”, figura professionale specifica da impiegare nei settori dell'editoria e produzione musicale (a stampa, discografica,
Durata: 600 ore di cui 180 ore di stage e 16 ore di Esame finale. Inizio lezioni: previsto a febbraio 2020. Qualifica: conseguimento della qualifica: OPERATORE PUBBLICITARIO cod. tab. TE3.3.
Quarto corso: RESTAURO, RIPARAZIONI E ACCORDATURA PIANOFORTI.
Scadenza iscrizioni: 3 gennaio 2020, entro le 13.
Corso di Specializzazione e riparazione degli strumenti musicali.
Il corso, completamente gratuito, ha l’obiettivo di fornire le abilità, le conoscenze tecniche e metodologiche per svolgere la professione di Riparatore e accordatore pianoforti. Durata 400 ore (di cui 120 di stage/project work e 8 esami). Inizio lezioni: previsto a gennaio 2020. Qualifica: conseguimento della qualifica: TECNICO ARTISTICO – RIPARATORE STRUMENTI MUSICALI (PIANOFORTE) cod. tab TE11.6.1.
Per maggiori informazioni: Dott.ssa Tiziana Romani – t.romani@comune.pesaro.pu.it Dott.ssa Manuela Pianosi – tel. 0721387410/744 o e.pianosi@comune.pesaro.pu.it Dott.ssa Simona Cerioni – tel. 0721387877 o s.cerioni@comune.pesaro.pu.it - Per maggiori informazioni e per scaricare il modulo della domanda da compilare visitare il sito del Comune di Pesaro, sezione “Notizie”.