Cultura

mercoledì 27 novembre 2019

Andar per Fiabe celebra Raffaello Sanzio con lo spettacolo Raphael Trepuntozero

Andar per Fiabe celebra Raffaello Sanzio con lo spettacolo Raphael Trepuntozero

Andar per fiabe, rassegna organizzata da AMAT, in collaborazione con i Comuni del territorio, la Provincia di Pesaro e Urbino, il sostengo del MiBACT, della Regione Marche e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro torna domenica 1 dicembre al Teatro Sperimentale di Pesaro, con Raphael Trepuntozero della compagnia TeatrodelleIsole, per la regia di Gianluca Vincenzetti, con Cinzia Ferri, Matteo Letizi e Fabio Carbonari.

Nel 2020 saranno 500 anni dalla morte di Raffaello Sanzio e anche Andar per fiabe vuole rendere omaggio al grande pittore urbinate, con questo divertente spettacolo. Tecnologia deriva dal greco “tékhne”, arte intesa come il saper fare, e “logia”, discorso, trattato. La parola porta con sé lo stretto rapporto con l’arte. Da sempre gli artisti si sono basati sulle conoscenze tecnologiche e sull’ingegno per trovare i materiali e gli strumenti adatti per esprimere al meglio i propri sogni e pensieri… Teatrodelleisole celebra il “divino pittore” urbinate Raffaello Sanzio, mettendo in relazione il mistero delle emozioni che l’opera d’arte suscita, con un mondo lontano, futuro “tecnologico freddo e perfetto”, fatto di esseri superiori che hanno cancellato la memoria del passato per proteggersi, ma che hanno perso la capacità di provare sentimenti. Raphael Trepuntozero è progettato per eseguire al meglio, al pari di una macchina, ogni compito assegnato. Ma Raphael Trepuntozero è anche diverso: è un piccolo essere poetico e divertente. Nella sua ingenuità, conosce tante cose, ma ne ignora tante altre. Un giorno scoprirà qualcosa che sconvolgerà le sue convinzioni: qualcosa che contagerà tutto, producendo cambiamenti inaspettati e irreversibili.

Come sempre ad attendere i bambini prima dello spettacolo, ci saranno i laboratori nel foyer del teatro e l’immancabile PUK, mascotte creata dall’azienda Bartolucci. Dalle 16 La Bottega di Raffaello, laboratorio artistico a cura di Ittico Artlab.

Biglietti - posto unico numerato adulti € 8, bambini € 5, bambini da 0 a 3 anni € 0,50 € - nei giorni precedenti lo spettacolo presso biglietteria Tipico.tips tel. 0721 3592501, da martedì a domenica (10 - 13 e 16 – 20) e biglietteria Teatro Rossini tel. 0721 387621 da mercoledì a sabato (17 - 19.30). Vendita on line su vivaticket.it e tramite call center 071 2133600. La domenica di spettacolo la vendita prosegue al Teatro Sperimentale dalle 10 alle 13 e dalle 16 a inizio spettacolo. Per informazioni: AMAT, uffici di Pesaro 0721.849053 – 366.6305500.

Inizio spettacolo ore 17.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info