Cultura
lunedì 18 novembre 2019
All'Osteria Lo Spietato il Mediterraneo torna protagonista

Partono le serate a tema dell’Osteria Lo Spietato nel cuore storico del centro di Fano. La prima data, fissata per giovedì 21 novembre, sarà incentrata sull’importanza del Mar Mediterraneo, inteso come risorsa e come ponte tra culture differenti ma vicine. Le suggestioni, i sapori ed i colori di un mare generoso che va preservato e rispettato, insieme ai paesi che caratterizzano le sue sponde. I piatti proposti in degustazione per la serata sapranno stupire i palati più esigenti per semplicità ed originalità e soprattutto per la scelta degli abbinamenti con al alcune etichette del Sud. Si partirà con un Bauletto di verza ed alici al profumo di finocchietto abbinato a “Olmo” Vino Spumante Brut da uve Asprinio di Tenuta Fontana di Pietralcina (BN). Si proseguirà con un Filetto di triglia con crema di peperone arrosto e Canocchia al vapore con panzanella, accompagnate a un “Greco” 2018, Cantina Sertura di Montefelcone (AV). Il primo piatto sarà caratterizzato da uno Spaghettone con sgombro e pomodorini confit con pane croccante profumato, a cui è stato abbinato “Greco di bianco 2016”della Cantina Rossovermiglio di Paduli (BN), seguirà, come secondo piatto, un Filetto di Cefalo e orto d’autunno proposto con “Danze della Contessa Negroamaro” Rosato 2018 di Cantine Bonsegna- Nardò (LE). La degustazione si chiuderà con Castagne ed Aglianico “Nonna Seppia” Aglianico 2013 di Cantine d’Elite, Montemarano (AV). Il contesto musicale è a cura del padrone di casa dell’Osteria Lo Spietato, Tony Grandolfo, i vini sono stati selezionati da Nicola Campanile di Radici del Sud. Per partecipare alla serata è necessario prenotare.Per informazioni tel 393 6911169.