Cultura

venerdì 19 luglio 2019

Alla Festa della Montagna ritroverai il contatto con la natura

Alla Festa della Montagna ritroverai il contatto con la natura

Domenica 21 luglio in località “La Cupa” di Monte Nerone, si rinnova l’appuntamento con “La Festa della Montagna”, alla sua XV edizione,  promossa dall’associazione Pro Nerone (composta dalle Pro loco di Apecchio, Pianello, Piobbico, Secchiano e Serravalle di Carda) con i patrocini della Provincia di Pesaro e Urbino e dei Comuni di Apecchio, Piobbico e Cagli. 

“Una festa - ha evidenziato il presidente della Provincia Giuseppe Paolini nella conferenza stampa di presentazione - che promuove il Monte Nerone in tutti i suoi aspetti. La dislocazione dei 5 paesi intorno al Nerone promuove un ‘cerchio magico’ fatto di eccellenze alimentari, iniziative a contatto con la natura, biodiversità: tante opportunità per un turismo non di massa, attento alla qualità della vita”.

“L’idea – ha detto il vice presidente dell’associazione Pro Nerone Raffaele Papi – nasce dalla volontà delle 5 pro loco che vivono intorno al Monte Nerone di valorizzare il monte e il territorio. Sono tante le attività previste nella giornata di domenica, alcune nel cuore della festa ed altre su prenotazione, grazie alle tante associazioni che collaborano con noi e che aiuteranno ad affrontare tutti quegli sport che si possono praticare nel territorio: dalle passeggiate nella montagna al tiro con l’arco, dalle escursioni in grotta, in forra, a cavallo all’arrampicata artificiale, dalla mostra di uccelli rapaci ai parapendii in volo e aquiloni liberi”.

“Novità di questa edizione – ha sottolineato il vice sindaco di Apecchio Fabio Perfetti -  sarà la presenza di una guida abilitata con la Joelette, speciale carrozzella monoruota da fuoristrada che consente anche a persone con disabilità motoria di vivere esperienze nella natura, in particolare nei sentieri di montagna. In quest’occasione verrà proposta un’emozionante escursione dalla Cupa alla Montagnola,  che sarà condivisa con tutti coloro che vorranno partecipare. La festa proporrà anche momenti ludici per bambini, l’incontro con un esperto micologo per conoscere i segreti dei funghi del posto, momenti di tranquillità all’ombra di qualche faggeta, una gara interregionale di orientering, già promossa con successo lo scorso anno”.

Particolare attenzione verrà dedicata anche all’aspetto gastronomico: in occasione della festa si potranno infatti degustare polenta, lumache, arrosticini, coratella d’agnello e tanti sapori che le 5 Pro loco organizzatrici prepareranno.

“Nella nostra provincia – ha evidenziato il presidente del Comitato provinciale Unpli (Unione nazionale delle pro loco d’Italia) Damiano Bartocetti – abbiamo quasi 70 pro loco, che organizzano il 90% delle manifestazioni più importanti di promozione del territorio. I volontari che vi fanno parte sono una grande risorsa: le pro loco fanno riscoprire la cultura di un luogo, le sue tradizioni, gli aspetti più caratteristici”.

Per info e approfondimenti sulle altre attività in programma: pagina facebook “Pro – Nerone Festa della Montagna” o cell. 334 1388409

Condividi

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info