Cultura
lunedì 22 gennaio 2024
Alla Biblioteca Oliveriana il secondo appuntamento di "Storie di Libri" con la penna di Miguel De Cervantes

di Ufficio Stampa
Le gesta di Don Chisciotte, il nobile Hidalgo nato dalla penna di Miguel De Cervantes, che ebbro di racconti cavallereschi si getta alla conquista della vagheggiata Dulcinea del Toboso a cavallo del suo fido Ronzinante e accompagnato da un pragmatico Sancho Panza, protagonisti del secondo appuntamento del seminario “Storie di Libri” organizzato dall’Università dell’Età Libera a cura della direttrice dell’Ente Olivieri – Biblioteca e Musei Oliveriani Brunella Paolini.
Al centro dell’incontro la storia editoriale del romanzo, pubblicato in due volumi nel 1605 e nel 1615, premiato da uno straordinario successo: “Don Chisciotte della Mancia” è, infatti, secondo solo alla Bibbia, il libro più venduto della storia, con 500 milioni di copie; non solo, innumerevoli sono gli arrangiamenti musicali, le rappresentazioni teatrali e cinematografiche, i balletti e le opere artistiche ispirate alle avventure picaresche venate di tragicità dell’Hidalgo della Mancia.
L’appuntamento è in Sala dello Zodiaco (Biblioteca Oliveriana, via Mazza 97) alle 17.30 di martedì 23 gennaio; l’iniziativa, organizzata dall’Università dell’Età Libera, gode del patrocinio del Comune di Pesaro, della Provincia di Pesaro Urbino e della Regione Marche e si svolge in collaborazione con Pesaro Città che Legge.
Ingresso libero fino esaurimento posti; info 072133344, info@oliveriana.pu.it.