Cultura

mercoledì 23 ottobre 2019

Alessandro Baronciani ha realizzato il video di un inedito di Lucio Dalla (ed è bellissimo)

Alessandro Baronciani ha realizzato il video di un inedito di Lucio Dalla (ed è bellissimo)

di Luca Petinari

Si chiama Angeli e ha il tratto inconfondibile di Alessandro Baronciani il video di questo inedito (esisteva solo la versione live fino ad oggi) di Lucio Dalla, bonus track inserita nella ristampa del leggendario album omonimo, le cui illustrazioni sono state realizzate sempre dall'illustratore pesarese.

La ristampa di Lucio Dalla, ottavo album dell'artista bolognese, esce per celebrare i quarantanni del disco. L'album, nei negozi dal 25 ottobre, sarà reso disponibile in due versioni: sia sotto forma di cd rimasterizzato (con l'aggiunta alla tracklist originale di tre versioni di brani, tra le quali quella di "Angeli") accompagnato da un libretto di 24 pagine (che raccoglie i contributi di, tra gli altri, Dente, Dimartino, Colapesce, Alessandro Colombini e Maurizio Biancani), sia sotto forma di cofanetto contentente il CD, LP rimasterizzato a 24 bit/192khz e una stampa da 30 X 30 centimentri numerata a mano.

Qui una dichiarazione di Alessandro Baronciani, sotto il video:

"In Italia c'era Dalla, ma a Pesaro anzi a Soria, nel mio quartiere, quando ero piccolo, c'era Fridi. Il fan di Lucio Dalla numero uno. Fridi cantava le sue canzoni e faceva la sua imitazione benissimo. Una volta alla festa di Soria fece anche lo sketch del clarinetto in russo di Dalla e poi cantò 'L'anno che verrà'. Io impazzii. Era la prima volta che sentivo una canzone di Lucio Dalla. Quella canzone iniziava come una lettera e infatti era una lettera al suo migliore amico. Era surreale, non si capiva. Era poetica, parlava di tutto quello che stava succedendo come se ci dovessimo preparare a qualcosa di ancora più importante e folle. Chiesi a mio fratello, più grande di me e quasi suo coetaneo, di farmi conoscere Fridi. Gli chiesi di registrarmi una cassetta di Dalla e lui mi portò una tdk da 46 con il disco del 1979. Penso sia stato veramente il primo disco che ho ascoltato dall'inizio alla fine. Non ho altri ricordi di dischi prima. Di questo album ricordo tutti i testi a memoria e ogni volta che lo ascolto ho sempre la stessa sensazione di stupore surreale. E non so cosa pensate della vita e dei cerchi ma sono stato chiamato - per i 40 anni del disco - per chiudere un bellissimo cerchio: ridisegnare la copertina di Dalla 1979 e creare un booklet gigante con 9 illustrazioni, una per canzone"


Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info