Cultura

lunedì 09 dicembre 2019

Al Teatro Rossini arriva "L'attimo fuggente", adattamento italiano del film capolavoro di Peter Weir

Al Teatro Rossini arriva "L'attimo fuggente", adattamento italiano del film capolavoro di Peter Weir

Da giovedì 12 a domenica 15 dicembre prosegue al Teatro Rossini di Pesaro la stagione promossa dal Comune di Pesaro e dall’AMAT con L’attimo fuggente, primo adattamento teatrale italiano del film capolavoro di Peter Weir (firmato da Tom Schulman, premio Oscar per la sceneggiatura originale), con Ettore Bassi, fra i più amati interpreti italiani per il teatro, il cinema e la televisione e la regia di Marco Iacomelli. Con la stagione di prosa prosegue anche Oltre la scena, ciclo di incontri curati dall’AMAT con i protagonisti della stagione. L’incontro con la compagnia de L’attimo fuggente si svolge sabato 14 dicembre alle ore 18 presso la Sala della Repubblica del Teatro Rossini (ingresso gratuito). “L’attimo fuggente – afferma il regista Marco Iacomelli - è una storia d’Amore. Amore per la poesia, per il libero pensiero, per la vita. Quell’Amore che ci fa aiutare il prossimo a eccellere, non secondo i dettami sociali strutturati e imposti ma seguendo le proprie passioni, pulsioni, slanci magnifici e talvolta irrazionali. Seguendo quegli Yawp che spingono un uomo a lottare per conquistare la donna amata, a compiere imprese per raggiungere i tetti del mondo, a combattere per la giustizia con la non violenza. Tom Schulman ha scritto una straordinaria storia di legami, di relazioni e di incontri che cambiano gli uomini nel profondo. L’attimo fuggente rappresenta ancora oggi, a trent'anni dal debutto cinematografico, una pietra miliare nell’esperienza di migliaia di persone in tutto il mondo. Portare sulla scena la storia dei giovani studenti della Welton Academy e del loro incontro col il professor Keating significa dare nuova vita a questi legami, rinnovando quella esperienza in chi ha forte la memoria della pellicola cinematografica e facendola scoprire a quelle nuove generazioni che, forse, non hanno ancora visto questa storia raccontata sul grande schermo e ancora non sanno che il potente spettacolo continua, e che tu puoi contribuire con un verso”. Accanto a Ettore Bassi in scena nello spettacolo prodotto da STM Live ci sono Mimmo Chianese, Marco Massari, Matteo Vignati, Alessio Ruzzante, Matteo Napoletano, Matteo Sangalli, Leonardo Larini, Edoardo Tagliaferri e Sara Giacci. La regia associata è di Costanza Filaroni, le scene e i costumi di Maria Carla Ricotti, il disegno luci di Valerio Tiberi, Emanuele Agliati, il disegno fonico di Donato Pepe, il video di Massimiliano Perticari e la musica di Marco Iacomelli. Informazioni: biglietteria del teatro 0721 387621. Inizio spettacolo: da venerdì a sabato ore 21, domenica ore 17.

 

 

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info