Cultura

martedì 11 febbraio 2020

Al Teatro Apollo di Mondavio la cupa bellezza sicula di "Antropolaroid"

Al Teatro Apollo di Mondavio la cupa bellezza sicula di "Antropolaroid"

Ad appena una settimana scarsa di distanza, il Teatro Apollo di Mondavio si prepara ad ospitare un altro nuovo imperdibile appuntamento con il teatro contemporaneo di qualità. La stagione, sotto la guida artistica della compagnia residente, gli Asini Bardasci, con il patrocinio della Provincia di Pesaro Urbino, la collaborazione del Comune di Mondavio, il supporto di AMAT, e di sponsor quali Cantine Fiorini e l’Azienda Girolomoni, infatti, sabato 15 alle ore 21.30 e domenica 16 alle ore 17.00 ospita la compagnia Tindaro Granata con “Antropolaroid”. Premio Eleonora Duse, lo spettacolo dell’artista siciliano si colloca nel cartelone Amat di TeatrOltre, festival all'insegna della multidisciplinarietà, con il contributo della Regione Marche e del MiBACT.

Antropolaroid racconta un viaggio, vicino alla biografia dell’artista, che attraversa figure familiari, di generazioni, di una terra, la Sicilia, da cui anche allontanarsi. Ma definirlo non è semplice. Forse dovremmo chiamare in causa Charlie Chaplin, ma anche il teatro dei racconti e della terra sicula o semplicemente un lavoro sull’immaginazione, la musica, la memoria. Antropolaroid, spettacolo di cupa bellezza, struggente, attraversato da un’inquietudine dolorosa, dove a tratti si coglie ugualmente, amaramente, l’occasione di ridere, per la caratterizzazione dei personaggi, il loro susseguirsi sulla scena, per l’abilità stessa dell’attore nel trasformarsi: tante le metamorfosi. Si racconta di figure familiari, di generazioni, di una terra, la Sicilia, da cui anche allontanarsi. Con il proposito di andare a Roma, diventare attore, fare del cinema.

A precedere lo spettacolo, come di consueto lo spazio Spin-off che vedrà la partecipazione questa volta di Foto Romani, che allestirà in teatro un vero e proprio atelier con abiti in costume tutti da vestire per poi farsi ritrarre in una foto ricordo. Assieme allo Spin-off dell’occasione, il consueto appuntamento con la storia guidati da Piero Livi cui si aggiunge, per sabato 15 febbraio, la possibilità di cenare a teatro con la cena fusion 7 colori a cura del ristorante Sere&Geo.

Info e prenotazioni: 3388996348 / 3394518693 

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info