Cultura

mercoledì 26 agosto 2020

Al Bastione Sangallo di Fano torna "Casamatta discontinuità": rassegna di linguaggi di espressione artistici contemporanei

Al Bastione Sangallo di Fano torna "Casamatta discontinuità": rassegna di linguaggi di espressione artistici contemporanei

di Ufficio Stampa

Torna, al Bastione Sangallo di Fano, la rassegna di linguaggi di espressione artistici contemporanei CASAMATTA discontinuità, promossa dall’Associazione Re-public con l’Associazione Bastione Sangallo e Rembò, patrocinata dal Comune di Fano – Assessorato alla Cultura e Beni Culturali.

Il secondo capitolo si svolge sabato 29 e domenica 30 agosto, dalle 20.30 in poi, negli spazi del livello inferiore del Bastione Sangallo

Poiché molti dei contenuti sono videoinstallazioni proiettate la visita è consigliata in notturna, a partire dalle ore 21:00.

La rassegna CASAMATTA, giunta alla sesta edizione, per il 2020 affronta il tema della discontinuità e nasce dalla necessità e volontà di trovare un senso nella vita contemporanea permeata da quotidiani cambiamenti, variazioni nel percepito, mutamenti inconsci, cambi di rotta; oltre 70 artisti da tutta Italia hanno risposto alla chiamata web lanciata dalle associazioni fanesi ed i 16 selezionati andranno ad inserire le proprie opere all’interno del Bastione Sangallo di Fano, in dialogo con i materiali e le forme del cinquecentesco baluardo fanese.

Gli artisti in mostra saranno:

Matteo Costanzo (Roma/Pesaro) con l’installazione multimediale Hyperlink #03 [china_gain]; Lorenzo Papanti (Pontedera) con il video Loop_Traction Compression Limit_2018;

PETROLIO (Torino) con la videoinstallazione LEBEN ||| AUGEN;

Gianfranco Scafidi (Reggio Calabria) con l’installazione scultorea Cut;

Chiara Ventura (Verona) con il video Esco

È prevista inoltre, per sabato 29 agosto a partire dalle ore 21:00, la performance di Chiara Ventura a titolo Disarmandomi: “Ad ogni sguardo nei confronti del mio lavoro mi sento scoprire. Più viene osservato più mi sento spogliare. Sarà per la matrice fondamentalmente introspettiva della mia ricerca, ma ogni esposizione è per me un manifestarmi senza più la possibilità di difendermi, in fondo mostro le mie falle.”

L’ingresso alla rassegna è gratuito e gli accessi alle mostre si svolgono nel rispetto delle attuali disposizioni in materia di prevenzione COVID-19: è necessario l’uso della mascherina correttamente indossata ed il distanziamento interpersonale di almeno un metro.

Per informazioni:

https://www.facebook.com/events/295063655280562/  - facebook.com/republicpage - facebook.com/bastionesangallo - casamatta.linguaggi@gmail.com


Condividi

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info